11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

430 Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e ContemporaneaAttIvItà DeLL’IStItUtO e DeLLA SCUOLA DI StOrIA MODernAe COnteMPOrAneA:le attività della scuola storica sono purtroppo sospese, speriamo momentaneamente.non è stato possibile bandire nuovi concorsi da quando il ministero dell’istruzione,dell’Università e della ricerca decise di continuare a concederecomandi alla giunta centrale e agli istituti a condizione che la giunta e i singoliistituti provvedessero agli stipendi. cosa ovviamente impossibile. di conseguenzal’istituto attualmente non ha nessun comandato, con inevitabili ripercussioni anchenelle attività di ricerca, che tuttavia proseguono grazie all’impegno di studiosi chehanno usufruito in precedenza di comandi e collaboratori esterni.inoltre la ripetuta e continuativa riduzione del contributo ministeriale incidegravemente sulle pubblicazioni, che escono con ritmi rallentati.PUBBLICAzIOnI 2010-2012:annuario dell’istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea:vol. 47-48 (anno 2010).Fonti per la storia d’italia:vol. 147 – andrea gardi, costruire il territorio. l’amministrazione della legazionePontificia di Ferrara nel Xvii e Xviii secolo (anno 2012);vol. 151 – carteggi di Bettino ricasoli, vol. XXi – tomo i (anno 2011);vol. 150 – il diario di gaspare colosimo. ministro delle colonie (1916-1919),a cura di vanni clodomiro (anno 2012);vol. 151 – carteggi di Bettino ricasoli, vol. XXi – tomo ii (anno 2012).Pubblicazioni monografiche:Paola moreno, la fortuna editoriale del carteggio di Francesco guicciardinidal cinquecento ai giorni nostri (anno 2010).* * *l’attuale Biblioteca dell’istituto è di recente formazione, dopo che laBiblioteca di storia moderna e contemporanea, originariamente annessaall’istituto, fu resa autonoma. È costituita da collezioni specializzate italianee straniere, da opere varie indispensabili per la realizzazione delleiniziative scientifiche dell’istituto; comprende soprattutto il fondamentalefondo librario del professor armando saitta (1919-1991), particolarmenterilevante, fra l’altro, per la storia della spagna e della rivoluzione francese.la Biblioteca è aperta agli studiosi. i relativi dati sono inseriti nelsistema Bibliotecario nazionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!