11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

420 Istituto Storico Italiano per il Medio EvoMeMBrI DeLLA SCUOLA nAzIOnALe DI StUDI MeDIOevALI(scuola.storica@isime.it)Prof. valeria de FraJa (dal 1° settembre 2007): edizione critica del Dearticulis fidei e della Confessio fidei di gioacchino da Fiore; responsabiledel coordinamento della scuola storica nazionale di studi medioevali.dr. elisabetta caldelli (dal 1° ottobre 2007): i frammenti della Bibliotecavalliceliana.Prof. giampaolo Francesconi (dal 1° settembre 2009): cronistica seneseed edizione etnica di agnolo di tura del grasso.anna airò (dal 1° settembre 2010): edizioni di fonti relative a taranto e alsalento settentrionale (Xv secolo).rICerCHe In COrSOrepertorium fontium historiae medii aeviÈ in corso, e sarà presto disponibile in rete, l’aggiornamento del volumedella Series Collectionum.edizione delle carte dell’archivio di castel s. angelol’istituto realizza l’edizione dei documenti del secolo Xiii, pertinentiall’area italiana, conservati presso l’archivio segreto vaticano. il gruppodi lavoro è costituito da quattro ricercatori coordinati dal Prof. andreaPiazza.nel 2012 verrà pubblicato, in coedizione con l’archivio segreto vaticano,il primo volume di documenti.censimento e catalogazione dei fondi manoscritti miniati della Bibliotecaapostolica vaticananel corso del 2005 l’istituto ha avviato un lavoro – coordinato dallaProf. silvia maddalo e che vede il coinvolgimento di professori e studiosidel settore – di schedatura e catalogazione di alcuni fondi manoscritti dellaBiblioteca apostolica vaticana che custodiscono preziosi codici miniati.nel 2010 è stato pubblicato il volume La catalogazione dei manoscrittiminiati come strumento di conoscenza. Esperienza, metodologia, prospettive,a cura di s. maddalo e m. torQUati. È in corso di stampa il volumededicato al fondo rossiano della Biblioteca vaticana, in collaborazionecon la Biblioteca vaticana. l’attività di catalogazione dei codici miniati deifondi Urbinati (greco, latino ed ebraico; la raccolta libraria fu voluta daFederico da montefeltro nella seconda metà del secolo Xv), conservatipresso la Biblioteca apostolica vaticana, avviata nel corso dell’anno 2010,è in fase conclusiva ed è prevista una pubblicazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!