11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Accademia di Romania in Roma 772011:Festival d’Europa: Lingue e cultura d’Europa: viaggiare per conoscere e comunicare.Promozione, diffusione e tutela del patrimonio linguistico europeo (salad’arme di Palazzo vecchio a Firenze). con la partecipazione di: ambasciatoreBruno Bottai (Presidente della società dante alighieri), Uwe reissig (direttoregoethe-institut rom), mario garcia de castro (direttore istituto cervantesdi roma), Kevin macKenzie (vice direttore British council di roma),stefania FUscagni (commissario straordinario ansas ex indire), marco ricceri(segretario generale istituto di ricerca eurispes); miloslav hirsch(direttore istituto culturale ceco di milano), nicoleta neŞU (accademia diromania, roma), domenico d’oria (Presidente delle alliances Francaisesd’italia), massimo arcangeli (responsabile scientifico P.l.i.d.a. – Progettolingua italiana dante alighieri).«Dire le cose come sono». Convegno di studi in onore del linguista Eugen Coseriu(in collaborazione con la cattedra di lingua e letteratura romena del dipartimentodi studi europei, americani e interculturali della Facoltà di Filosofia,lettere, scienze Umanistiche e studi orientali di sapienza Università diroma), con interventi di: manuel casado velarde (Università di navarra),marco mancini (Università della tuscia-viterbo), eugenia BoJoga, oana Boc(Università “Babes-Bolyai”, cluj-napoca), José Polo (Università di madrid),cristian Bota (Università di ginevra), Fernando martinez de carnero calzada(sapienza Università di roma).La comunicazione nell’antichità classica. Mezzi e temi dello scambio d’informazioni.Convegno di studi, con interventi di: anna maria liBerati (museo dellaciviltà romana, roma), Florin Fodorean, sorin nemeti (Università “Babes-Bolyai”, cluj-napoca), ekaterina nechaeva (ehess, Paris), mariana PîslarU(museo di turda), enrico silverio (Foro di roma), carmen ciongradi(museo nazionale della transilvania, cluj-napoca), eleonora mancini(scuola di specializzazione in archeologia – Università di Pisa).Convegno internazionale. La Romania e i diritti umani. A vent’anni da una tragediamisconosciuta (centro congressi regione Piemonte, torino), con interventidi: grigore cartianU (giornalista, “adevarul”), dario Fertilio (giornalista,“corriere della sera”), claudio mUtti (scrittore ed editore), luca BistolFi(giornalista), Bruno laBate (Presidente dell’associazione Poesiattiva), giampieroleo (consigliere regionale), don Fredo olivero (Pastorale migrantidella diocesi di torino).Convegno di studi. «Cioran in Italia» (in collaborazione con la Facoltà di Filosofiadell’Università degli studi di roma tor vergata e Forum degli intellettualiromeni d’italia), con interventi di: mario andrea rigoni (Università diPadova), Francesco miano (Università degli studi di roma tor vergata), aldomasUllo (Università di napoli “Federico ii”), massimo carloni, horia corneliucicortas, aurélien demars, antonio di gennaro, giovanni rotiroti,renzo rUBinelli, Barbara scaPolo.Alla ricerca dell’assoluto. giornata di studi in memoriam rosa del conte (1907-2011), con interventi di mihai BărBUlescU (accademia di romania, roma),sante graciotti (accademia dei lincei), luisa valmarin (sapienza Universitàdi roma), Bruno mazzoni (Università di Pisa), Paolo d’achille (Universitàdegli studi roma tre – accademia della crusca), doina derer (Universitàdi Bucarest), cesare alzati (Università cattolica, milano), alin mihaigherman (Università di alba iulia), Francesco gUida (Università degli studiroma tre).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!