11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stacja Naukowa Polskiej Akademii Nauk w Rzymie 373conferenza per celebrare i 150 anni dell’Unità d’italia, intervengono: leszekKUK, direttore dell’accademia Polacca a roma («il risorgimento italianosullo sfondo dei moti libertari e unitari delle nazioni europee nel XiX sec.: conparticolare attenzione al movimento indipendentista polacco»); andrea ciam-Pani, Università di roma lumsa («i percorsi del risorgimento italiano») (29marzo).maria delaPerriÈre, «il dialogo tra miłosz e mickiewicz. di fronte al retaggio»,con introduzione di luigi marinelli (12 aprile).elżbieta JamroziK, «agli arbori dei metodi d’insegnamento dell’italiano in Polonia:la Grammatica polono-italica di adam styla» (19 aprile).daniel BeaUvois, «‘triangolo ucraino’. la nobiltà polacca, il popolo ucraino e lozarismo russo in Podolia, volinia e nel governatorato di Kiev (1793-1918)»,con l’allestimento di una mostra fotografica «i contadini ucraini del XiX sec.»a cura di aleksandra KrUszyńsKa (10 maggio).grażyna JUrKoWlaniec, «la visione della chiesa di stanisław hozjusz nelle incisionidi tomasz treter. Un contributo polacco nella cultura artistica dellaroma controriformista» (24 maggio).Joanna naleWaJKo-KUliKoW, «studi giudaici in Polonia: la storia, il presente e leprospettive» (31 maggio).andrzej gÓrsKi, «la trasparenza quale una condizione di fiducia della societàverso scienza e medicina» (7 giugno).roman BäcKer, «la stabilità del sistema politico della russia vista dalla Polonia»(14 giugno).incontro con l’artista, incisore e pittore, edward dWUrniK (6 ottobre).hanna sUchocKa, ambasciatore della repubblica di Polonia presso la santa sede,«verso l’europa unita. dalle esperienze dell’ex primo ministro della Polonia»(11 ottobre).tadeusz J. ŻUchoWsKi: «la Beata ludovica albertoni di gianlorenzo Bernini.modelli e figure di bronzo» (18 ottobre).Krzysztof Pomian, «museo e nazione. musei in europa centrale nell’ottocento»(10 novembre).Karol modzeleWsKi, «tra principe e supermercato. la gestione delle ricerchedopo il comunismo. il caso polacco e alcuni problemi generali» (15 novembre).«il risorgimento, l’europa, la Polonia. tra il mito e la realtà», giornata di studiocon la partecipazione di: annita gariBaldi (consiglio italiano del movimentoeuropeo, «risorgimento e unità europea nel pensiero di giuseppe garibaldi»),alberto mario Banti (Università di Pisa, «la nazione italiana nel risorgimentoe dopo l’Unità»), Piotr PodemsKi (Università di varsavia, «evviva l’italiacon il santo Padre: il mito popolare di Pio iX»), silvia tatti (sapienzaUniversità di roma, «la retorica della sconfitta nella poesia risorgimentale»),Fulvio conti (Università di Firenze, «il culto dei martiri della patria nel risorgimentoe nell’italia unita»), maurizio ridolFi (Università della tuscia diviterbo, «memorie e celebrazioni del risorgimento nell’italia unita»), andreaciamPani (Università di roma lumsa, «il XX settembre e le origini di un partitocattolico in italia: da Pio iX a leone Xiii»), Krystyna JaWorsKa (Universitàdi torino, «considerazioni sulla partecipazione polacca ai moti del 1848 initalia»), margherita verdirame (Università di catania, «la Polonia nellepagine risorgimentali siciliane»), leszek KUK (accademia Polacca a roma, «ipolacchi come protagonisti della collaborazione italo-slava negli anni ’40 e ’50dell’ottocento»), anna tylUsińsKa-KoWalsKa (Università di varsavia, «la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!