11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

306 Istituto Svizzero di Romabito della 7. Berlin Biennale, il congresso dei disegnatori intende fare incontraregli artisti e il pubblico per dialogare tra loro utilizzando il linguaggiodelle immagini invece delle parole.nel corso dei due mesi nelle due sedi dell’isr e di esc atelier autogestitomolti artisti e persone comuni hanno partecipato seguendo anche diversi laboratorie incontri.(14 giugno) esc «apprendere le lingue attraverso il disegno»Workshop a cura della scuola di italiano per stranieri, focalizzandosi sui temidi libertà e accoglienza, antirazzismo e diritto d’asilo, diritti di circolazionee cittadinanza(18-19 giugno) isr “il teatro integrato incontra il disegno”Workshop in collaborazione con il Piero gaBrielli, un laboratorio “integrato”di teatro al quale partecipano ragazzi con e senza disabilità(21, 25, 26 giugno) esc «disegnamo assieme: laboratorio con la scuola d’infanziasaffi»Workshop in connessione con il territorio di s. lorenzo con i bambini all’ultimoanno della scuola materna saffi(23 giugno) isr «il disegno per riscrivere la storia. Un’azione con il crack!»Incontro in occasione di crack! 8° Festival internazionale di fumetto, artedisegnata e stampata; alcuni artisti ospiti del festival hanno illustrato e interpretatoattraverso il disegno alcuni episodi salienti della storia recente dell’europa(25 giugno) esc «controverse creature»:Performance – le performer giuditta sin, rica heatherField, nicolettaceFaly e vampfire, incontrano gli artisti l.a. Petite, isso roivalF, ilariameli e dello studio arturo, per ridefinire, attraverso l’utilizzo della performancee della pittura, l’identità della donna(4 luglio) esc «l’architettura dell’immaginario: sezionare la città per scopriree inventare spazi urbani»Un laboratorio tenuto da studenti e dottorandi della Facoltà di architetturadi roma che hanno utilizzato la pratica del disegno collettivo e libero perindagare lo spazio urbano(10 luglio) esc «la fotografia tra polaroid e disegno»Workshop sperimentale sulla fotografia applicata al disegno e alle superficiepiane realizzata da fotografi freelance(12 luglio) isr «how to draw a curve. michelangelo, le corbusier, andsejima». in laboratorio e una lecture di darius Karácsony, membro isr2011/12, sull’utilizzo e la qualità delle curve nelle opere architettoniche dimichelangelo, le corbusier e Kazuo sejima(16 luglio) isr «metropoliz / villa maraini | andata e ritorno»Workshop sul tema dell’integrazione in collaborazione con space metropoliz,cantiere etnografico, cinematografico e d’arte di Fabrizio Boni e giorgiode Finis a cura di silvia litardi, patrocinato da roma Provincia creativa edalla Facoltà di architettura dell’Università degli studi roma tre, dall’ordinedegli architetti di roma e l’in/arch(17 luglio) esc «elogio alla Follia»Laboratorio di disegno con pazienti e medici dell’ospedale di neuropsichiatriadi s. lorenzo a roma(18 luglio) isr «l’arte in esilio»Workshop in collaborazione con il museo dell’arte contemporanea italiana inesilio, un progetto ideato da cesare PietroiUsti che intende raccogliere su

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!