11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

214 Deutsches Historisches Institut Rom«il regime fascista e l’europa tra le due guerre. Una storia transnazionale». convegnointernazionale in collaborazione con la Biblioteca del senato “giovannispadolini” di roma e l’École Française de rome (19 ottobre 2012).«deutschland-italien. gegenseitige Wahrnehmungen und geteilte geschichte im19. und 20. Jahrhundert». convegno (25-27 ottobre 2012).«italienische musik in deutschland und Frankreich – Parallelen und diagonale».convegno internazionale in collaborazione con l’istituto di musicologia dell’Universitàdel saarland (saarbrücken, 26-28 ottobre 2012).«i campi fascisti». convegno internazionale in collaborazione con la casa dellamemoria di roma e l’istituto romano per la storia d’italia dal Fascismo allaresistenza (28 novembre 2012).«1162 – die zerstörung mailands: ein erinnerungsort?». convegno in collaborazionecon l’Università cattolica del sacro cuore (milano, 6 dicembre 2012).corsi annuali di specializzazione sulla storia di roma 2008, 2009, 2010, 2011 e2012. corso di musicologia sull’italia 2012.diversi incontri nell’ambito dei cicli di conferenze «musicologia oggi» e «Faschismus-nationalsozialismus.musikwissenschaftliche Forschung und die schattender vergangenheit».diversi concerti.* * *le biblioteche dell’istituto sono aperte con l’orario seguente:lunedì ore 9.00-17.00martedì ore 9.00-17.00mercoledì ore 9.00-19.00giovedì ore 9.00-17.00venerdì ore 9.00-15.30orario ridotto nella stagione estiva, da metà luglio a metà settembre.Per l’ammissione non è richiesta una lettera di presentazione. a coloroche accedono per la prima volta alle biblioteche viene offerta una brevespiegazione introduttiva.il carattere della Biblioteca storica riflette la denominazione dell’istituto:storia medievale, moderna e contemporanea. Particolarmente curatarisulta la sezione riservata alla storia locale italiana. la Biblioteca storicadispone di circa 173.000 volumi e di 670 riviste correnti (350 italiane, 189tedesche, 131 di altri paesi). a disposizione dei frequentatori della Bibliotecastorica si trovano due tipi di catalogo, per autori e per materia, nonchéun catalogo elettronico per le nuove accessioni dal 1996 e per le riviste.inoltre è in corso la conversione informatica dell’intero catalogo cartaceo.sono disponibili cinque Pc e apparecchi per la lettura di microfilm, microfichese cd-rom. merita inoltre di essere menzionato un fondo di 123manoscritti riguardanti soprattutto la storia del Xvi e Xvii secolo, con uninventario particolare.la biblioteca della sezione di storia della musica, inaugurata nel 1960,dispone di circa 58.000 volumi (monografie, edizioni musicali, libretti,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!