11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

174 Det Danske Institut for Videnskab og Kunst i Rom2011:Presentazione dell’opera: Fiaba e modernità in Hans Christian Andersen, Bulzonieditore, roma 2010. interventi di giulio Ferroni, antonella gargano,sapienza Università di roma; maria cristina lomBardi, Università l’orientaledi napoli; Paolo Proietti, Università iUlm di milano. coordinata daProf. anna maria segala, sapienza Università di roma, in collaborazione conil dipartimento di scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche,Facoltà di lettere, Filosofia, scienze Umanistiche, studi orientali, sapienzaUniversità di roma e l’accademia di danimarca (15 marzo).conferenza: I diari romani di H.C. Andersen del dott. Bruno Berni, istituto italianodi studi germanici di villa sciarra-Wurts (17 novembre).conferenza inaugurale di marianne Pade: Gli umanisti e il latino medioevale (1°dicembre).2012:conferenza, Prof. Birger mUnK olsen, Les manuscrits de Salluste de l’époquecarolingienne à la fin du XIIe siècle (23 febbraio).conferenza, Flemming larsen: Lo scrittore danese, Vilhelm Bergsoe. Chi era?Quale era il suo rapporto con l’Italia ecc. (25 ottobre).conferenza, giulia vannoni, Grandi astronomi in musica: Tycho Brahe nell’operadi Poul Ruders (8 novembre).COLLOqUI:2008:convegno: Agricoltura e scambi nell’Italia tardo-repubblicana organizzato daJesper carlsen, syddansk Universitet e accademia di danimarca in collaborazionecon British school at rome, istituto italiano per la storia antica esapienza Università di roma. Partecipanti e relatori: erik Bach e Birgit tang,accademia di danimarca; elio lo cascio, luigi caPogrossi colognesi eandrea giardina, roma; Jean-Paul morel e andré tchernia, aix-en-Provence;nathan rosenstein, ohio; rob Witcher, durham; helen goodschild,Birmingham; michel gras, roma; lorenzo QUilici, Bologna; stefania gigliQUilici, napoli; andrew Wallace-hadrill, roma; Jean-Jacques aUBert,neuchatel; Peter garnsey, cambridge; gino Bandelli, trieste; arnaldo marcone,Udine; luuk de ligt, leiden; mauro de nardis, napoli; PasqualerosaFio e Francesco grelle, lecce; Ulrike roth, edinburgh; Filippo coarellie maurizio gUaltieri, Perugia; Jesper carlsen, odense e michaelcraWFord, london (24-26 gennaio).seminario introduttivo: Neo-Latin and the Vernaculars in Early Modern Europe.Language and Literature organizzato da marianne Pade, Università di aarhus,in collaborazione con l’accademia di danimarca. Partecipanti: mariannePade, aarhus; Karsten Friis-Jensen, lene Waage Petersen e Peter zeeBerg,copenaghen; marc laUreys, Bonn (28-31 gennaio).Poster session “landscape archaeology” in occasione del Xvii convegno internazionaled’archeologia classica (25 settembre).2009:seminario finale Scavi del tempio di Castore e Polluce del Foro Romano sottoguida della Prof. Birte PoUlsen e del dott. Karen sleJ. Presentazione delleultime tre pubblicazioni (19-23 gennaio).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!