11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

École Française de Rome 223technologie lithique et implications culturelles discussa nel 2010all’Università di aix-marseille), e. nicoUd è ricercatrice all’istitutonazionale di ricerche archeologiche preventive francese (inraP, 2009-2012) e attualmente membro dell’École française de rome e responsabiledel programma di ricerca Il popolamento paleolitico dell’Abruzzo,il giacimento di Valle Giumentina nel quadro del Paleolitico inferiore emedio dell’Italia e dell’Europa. le sue rircerche post-dottorali vertonosull’evoluzione delle tecniche e dei comportamenti socio-economici deigruppi umani tra 350.000 e 40.000 anni fa nel mediterraneo occidentale.Sezione Medioevoterzo anno:arnaud Fossier (heyfos@gmail.com)nel mese di novembre 2012 discussione di una tesi di dottorato in storiamedievale intitolata La fabbrica del diritto. Casistica, categorie giuridichee pratiche amministrative della Penitenzieria Apostolica (secc.XIII-XV), sotto la direzione del Prof. Jacques chiFFoleaU (École deshautes Études en sciences sociales). a. Fossier è propenso successivamentea studiare il governo ed il diritto della chiesa durante i treultimi secoli del medioevo e la sua ricerca verterà precisamente sullagiustizia episcopale italiana con lo studio di quattro registri, conservatipresso l’archivio di stato di Firenze e riguardanti il vescovo di Pistoia(1287-1301). egli assumerà anche un versante collettivo con l’obiettivodi nutrire il programma Scritture grigie. Strumenti del lavoro amministrativonell’Europa meridionale secc. XII-XVII (2012-2016) di cui ne èil coordinatore all’eFr.clémence revest (clemencerevest@free.fr)nel prosieguo della sua tesi di dottorato, Romam veni. L’Umanesimoalla corte pontificia alla fine del Grande Scisma, discussa nel giugno2012, il progetto post-dottorale di c. revest, Retorica cerimoniale ecultura umanistica presso l’Università di Padova (1405-1430), intendeapprofondire diverse linee di indagine relative al problema della comparsadell’Umanesimo in italia all’inizio del secolo Xv e portare allaluce un corpus documentario tanto abbondante quanto trascurato. leorationes composte per i rituali delle formalità accademiche (aperturadell’anno accademico, conferimento dei gradi, inaugurazione di unalectio, ecc.), conservate in una miscellanea di manoscritti tipici di unaproduzione umanistica in corso di standardizzazione, forniscono unmateriale adatto all’analisi del rapporto critico tra pratica retorica, omogeneizzazionesocio-culturale e penetrazione di sfere istituzionali, econsentono in definitiva di capire come l’Università di Padova, sotto laguida di venezia, sia diventata un luogo maggiore dell’«accademizzazione»dell’Umanesimo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!