11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2011:«Poussin e mosé. dal disegno all’arazzo» (7 aprile – 5 giugno 2011, grandi gallerie).l’accademia di Francia presenta questa mostra in collaborazione con ilMusée des Beaux-Arts de Bordeaux, riunendo per la prima volta più di 40opere tra arazzi, disegni, incisioni e dipinti del grande pittore francese nicolasPoussin, dedicati alla vita di mosè, e provenienti dai più prestigiosi musei britannici,italiani e francesi. a distanza di undici anni dall’ultima mostra, l’accademiadi Francia – di cui Poussin sarebbe dovuto diventare il primo direttorequando fu creata nel 1666 da luigi Xiv, ma la morte glielo impedì – rende nuovamenteomaggio a uno dei sommi artisti franco-romani.COnveGnI e GIOrnAte DI StUDIO:Académie de France à Rome 632008:«il cinema di guy debord o la negatività all’opera, 1952-1978» (giornata di studinell’ambito della retrospettiva di film di guy deBord, dal 7 al 9 febbraio2008, a cura di Fabien danesi, 8 febbraio 2008).«l’immagine tra i libri» (conferenza del ciclo «Parler d’art», organizzato da marcBayard et Benoît chantre, con marianne alPhant, 12 febbraio 2008).«la conservazione-restauro degli smalti su metallo» (convegno a cura di agnèsgall ortliK, 10-11 marzo 2008).«roma-Parigi 1640 – trasferimenti culturali e rinascita di una scuola artistica»(convegno a cura di marc Bayard, 17-19 aprile 2008).«i cambiamenti dei discorsi sull’arte in Francia nella seconda metà del Xviiisecolo» (convegno a cura di christian michel, con il sostegno dell’istitutosvizzero di roma, 22-23 maggio 2008).«Punto di fuga: una veduta che attraversa» (conferenza del ciclo «Parler d’art»,organizzato da marc Bayard et Benoît chantre, con valère novarina, 10giugno 2008).«l’arte di governare con le arti. “F.m. grimm e le reti cosmopolite dei lumi”»(convegno a cura di christoph FranK e sergueï KarP, in collaborazione conl’accademia di architettura della svizzera italiana e la Bibliotheca hertzianadi roma, 3-4 ottobre 2008).«omero nel rinascimento. il mito e le sue trasfigurazioni» (convegno a cura dimarc Bayard, luisa caPodieci e Philip Ford, 27-29 novembre 2008).2009:«imitare ciò che è scomparso. gli artisti moderni di fronte alle lacune dell’ereditàantica» (seminario di studio a cura di neville roWley e daniela gallo, 6-7marzo 2009).«Perché l’italia? arti visive e architettura: il ruolo dell’italia nel XX secolo» (convegnoa cura di di elisabeth essaïan e marylène malBert, 12-14 marzo2009).«san Paolo. apocalisse e rivelazione» (convegno a cura di marc Bayard, Benoîtchantre, Jean-luc PoUthier e Patrick valdrini, in collaborazione con associationrecherches mimétiques, centro culturale san luigi dei Francesi eambasciata di Francia presso la santa sede, 27-28 marzo 2009).«Poussin e l’antico» (convegno a cura di elena FUmagalli e marc Bayard, 13-14 novembre 2009).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!