11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istituto Storico «Fraknói» 271internazionale in collaborazione con l’istituto di studi storici dell’accademiadelle scienze Ungherese (16-18 ottobre).«mitografia del potere principesco fra l’italia e l’europa centrale nei secoli Xv-Xvii».convegno internazionale in occasione dell’anno rinascimentale in Ungheria (20-21 novembre).«gli accenti cristiano-democratici nella caduta dei regimi comunisti in europacentrale» convegno in collaborazione con l’ambasciata d’Ungheria presso lasanta sede e la Fondazione antall József (26 novembre).«i Balcani dalla crisi del 1908 al processo di integrazione nell’<strong>Unione</strong> europea»convegno internazionale in collaborazione con l’Università degli studiroma tre, associazione italiana di studi del sud-est europeo (aissee) ecentro inter universitario studi Ungheresi in italia (cisUi) (27-28 novembre).«memorie del ’68 (Budapest-Praga-roma)» tavola rotonda per il 40° anniversariodegli eventi del 1968 (4 dicembre).2009:incontri scientifici nr°2: istituto storico per il medioevo di roma e istituto storicoFraknói (13 gennaio).«haydn e il settecento europeo» convegno in collaborazione con la società italianadi studi sul secolo Xviii (27 gennaio).«raimondo montecuccoli (1609-1680): lettere, arte militare e scienze agli alboridell’europa moderna» convegno internazionale in collaborazione con l’istitutostorico austriaco, con il comune di Pavullo in occasione del 4° centenariodella nascita di montecuccoli (10 febbraio).«Un architetto ungherese a roma: József vágó 1920-1926» convegno (6 marzo).«arcadia italiana in Ungheria» tavola rotonda in collaborazione con l’accademiadell’arcadia.«la fine dell’Ungheria storica fra rivoluzione e reazione (1918-1919)» tavolarotonda in collaborazione con il centro interuniversitario per gli studi Ungheresiin italia (cisUi) e la Facoltà di scienze Politiche dell’Università deglistudi roma tre (23 aprile).«attraverso Budapest e Praga: quando i tedeschi votarono con i piedi» tavolarotonda nell’ambito del convegno internazionale «c’era una volta il muro. avent’anni dalla ‘svolta’ tedesca» (7-9 maggio 2009) in collaborazione con laFacoltà di scienze Politiche dell’Università degli studi roma tre (7 maggio).«iv settimana di studi medievali» convegno in collaborazione con l’istituto storicoitaliano per il medioevo (29-30 maggio).«François Fejtő a cento anni dalla nascita» tavola rotonda in collaborazione conl’associazione italiana studi di storia dell’europa centrale e orientale, il centrointeruniversitario di studi Ungheresi, sellerio editore (2 ottobre).«la questione delle famiglie linguistiche: le lingue indoeuropee e le lingue ugor-finniche»tavola rotonda in occasione dell’“anno della lingua ungherese” (21 ottobre).«regioni – incontri scientifici iii» Presentazione dell’Università degli studi didebrecen: scienze umanistiche, scienze mediche.2010:«interpretazione e traduzione: aspetti filosofici, letterari e linguistici» tavolarotonda (26 gennaio).«il nuovo volto di roma» Un tributo a Palazzo Falconieri: presentazione del librodi leros Pittoni con le illustrazioni di Fiamma zagara (4 febbraio).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!