11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pontificia Accademia Romana di Archeologia 339dott. rossella rea, Prof. giovanni carBonara, dott. gabriele Bartolozzicasti, arch. roberta loreti: «scoperte e restauri nella basilica di santo stefanosulla via latina» (26 febbraio).Prof. maria Pia mUzzioli (socio effettivo): «l’isoletta a monte dell’isola tiberina.dati archeologici e topografici» (26 marzo).Prof. eugenio la rocca, dott. renato del signore, dott. Paola Baldassarri:«indagini archeologiche a Palazzo valentini: domus di età imperiale ai marginidel Foro traiano» (26 marzo).Prof. rosario PintaUdi: «scavi recenti ad Antinoupolis» (30 aprile).Prof. gaetano messineo (socio corrispondente), dott. laura zonetti, dott. emanueledi giamPaolo, dott. mauro rosati: «il convento di san giuliano al’aquila ed il suo museo» (30 aprile).Prof. henner von hesBerg: «i cani marmorei del vaticano» (28 maggio).dott. claudio Parisi Presicce: «il Pantheon: forma e significato» (28 maggio).Prof. alfredo valvo (socio corrispondente): «commemorazione del socio corrispondenteProf. marta sordi» (25 giugno).Prof. Fausto zevi, Prof. maria letizia caldelli, dott. Filippo demma, dott.Paola miniero, dott. e. nUzzo, Prof. carlo rescigno, dott. claudia valeri:«nuovo museo dei campi Flegrei nel castello di Baia» (25 giugno).Prof. Bernard andreae (socio effettivo): «il satiro di mazara del vallo e Prassitele»(26 novembre).Prof. Franca taglietti (socio corrispondente): «i tondi caetani con busti di divinità:una nuova testimonianza di scultura microasiatica a roma in età tardo -antica» (17 dicembre).Prof. Francesco gandolFo (socio corrispondente): «il riuso di materiali classicinei portali medievali del lazio» (17 dicembre).2010:Prof. gian luca gregori (socio effettivo), dott. daniela rossi: «recenti ritrovamentitra il v e vi miglio dell’antica via Flaminia: un tratto di viabilità el’adiacente area necropolare» (28 gennaio).Prof. silvio Panciera (socio effettivo), dott. Francesco di gennaro: «Ficulea: unnuovo frammento epigrafico. Problemi storici e topografici» (25 febbraio).Prof. nicola Bonacasa: «riflessioni sulla scultura romana di sabratha» (25marzo).Prof. marco galli: «Delo abbandonata? nuovi elementi sul culto imperiale nelsantuario di apollo» (25 marzo).dott. marina saPelli: «novità e prospettive della ricerca archeologica a villaadriana» (29 aprile).dott. nadia agnoli, dott. Filippo demma: «il donario dei Quinctii: Graecia captae arrivo di originali greci a Praeneste» (29 aprile).dott. annarena amBrogi: «Una statua togata dal Ginnasio Romano di siracusa:un caso di reimpiego nella sicilia tardoantica» (27 maggio).Prof. margherita Bonanno aravantinos (socio corrispondente): «erme di età tardoanticanel museo archeologico di cheronea» (24 giugno).dott. Barbara mazzei: «il restauro delle pitture della catacomba Ad Decimum digrottaferrata. rilettura dei complessi iconografici» (24 giugno).dott. giuseppina Pisani sartorio (socio effettivo), dott. leonardo lomBardi,dott. henrique rossi zamBotti: «i Trofei di Mario, mostra dell’Aqua Claudia– Anio Novus: il percorso dell’acqua» (16 dicembre).Prof. luca ciancio: «emblema del mutamento: il macellum di Pozzuoli nell’iconografiadel XiX secolo» (16 dicembre).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!