11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana 343POntIFICIO IStItUtODI ArCHeOLOGIA CrIStIAnAvia napoleone iii, 1 – 00185 romatel. 06.4465574 – Fax 06.4469197sito internet: www.piac.itPosta elettronica: piac@piac.itil Pontificio istituto di archeologia cristiana è stato fondato a roma nel 1925con «motu proprio» del papa Pio Xi, quale centro di formazione e di ricerca daaffiancare alle allora già esistenti Pontificia accademia romana di archeologia ealla Pontificia commissione di archeologia sacra. l’istituto accoglie studenti cheabbiano ultimato gli studi universitari (avendo conseguito titoli equivalenti a laureaquadriennale, laurea magistrale, maîtrise, master of arts) e ogni anno mette aconcorso almeno due borse di studio, una delle quali, dedicata a mons. Patricksaint-roch, docente dell’istituto scomparso in giovane età, è riservata a studentinon italiani. il corso di specializzazione prevede un triennio, durante il quale siconseguono la licenza e il dottorato. l’istituto organizza ogni anno un corso diiniziazione alle antichità cristiane, che viene frequentato specialmente da studentidelle università pontificie e statali romane. l’attività scientifica e didattica deidocenti dell’istituto investe tutti i campi legati allo studio delle fonti letterarie earcheologiche che riguardano la nascita e lo sviluppo del cristianesimo e il suoinserimento nella società e nelle culture della tarda antichità e dell’alto medioevo,comprese le indagini di scavo. l’istituto cura la pubblicazione della Rivista diArcheologia Cristiana (in collaborazione con la Pontificia commissione diarcheologia sacra, per quanto riguarda le attività di questa nelle catacombe) e divarie collane di monografie, concernenti i tradizionali campi d’indagine dell’archeologiacristiana. l’istituto è sede del comitato Promotore Permanente dei congressiinternazionali di archeologia cristiana, del quale i docenti sono membri didiritto e a cui sono aggregati i direttori delle scuole e accademie straniere aroma, studiosi di fama internazionale, nonché rappresentanti dei comitati nazionaliorganizzatori dei più recenti congressi. dal 1997 è organizzato annualmenteun corso speciale sull’«instrumentum domesticum» della tarda antichità e dell’altomedioevo, tenuto dai maggiori specialisti nel campo. il 20 dicembre 2008 ilsanto Padre Benedetto Xvi ha ricevuto in Udienza nella sala clementina delPalazzo apostolico docenti, personale e studenti del Piac, assieme a s. e.rev.ma card. z. grocholewski. il 12 agosto 2011 è stato approvato dalla congregazioneper l’educazione cattolica il nuovo statuto dell’istituto. il Prof. Uwemichail lang durante l’anno accademico 2011-2012 ha sostituito il Prof. stefanheid nell’insegnamento di agiografia e storia del culto cristiano. nel settembre2012 il dr. olof Brandt è stato nominato Professore straordinario dell’istituto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!