11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

346 Pontificio Istituto di Archeologia CristianaSCAvI e PrOGettI DI rICerCA:da novembre 2007 a giugno 2010 l’istituto ha collaborato con i musei vaticaninelle indagini archeologiche condotte nell’orto del monastero di san Paolofuori le mura a roma; lo scavo è stato eseguito da un’équipe di dottorandi estudenti dell’istituto sotto la direzione scientifica della Prof. lucrezia sPera eil coordinamento della dott. monica ricciardi.nel mese di giugno 2010 è stata inaugurata la prima parte del progetto con l’allestimentodei reperti dallo scavo entro una struttura espositiva predisposta.nei periodi di settembre-ottobre 2008, luglio 2009, luglio 2010, luglio 2011,numerosi studenti dell’istituto hanno partecipato alla nuova campagna di scavodella basilica circiforme situata tra la via appia e l’ardeatina, diretta dal Prof.vincenzo Fiocchi nicolai, in collaborazione con la Pontificia commissione diarcheologia sacra.dal 6 al 31 ottobre 2008 si è svolta la terza campagna del progetto «analysis ofthe Wall stratigraphy of the lateran Baptistery», in collaborazione con l’istitutosvedese di studi classici a roma, sotto la direzione scientifica del Prof.gUidoBaldi e del dott. Brandt.nei mesi di giugno-luglio 2009, giugno-luglio 2010 e giugno-luglio 2011, numerosistudenti dell’istituto hanno partecipato alla campagna di scavo del complessorurale paleocristiano (battesimale e funerario) di capo don a rivaligure (im), co-diretto dal Prof. Philippe Pergola e dal dott. luigi gamBaro.dal mese di luglio 2009 l’istituto fa nuovamente parte delle istituzioni promotricidelle Inscriptiones Christianae Italiae.COnFerenze e COnveGnI:il 13 marzo 2008 si è tenuta presso l’istituto la giornata di studio tematica dei«seminari di archeologia cristiana – archeologia e cultura della tarda antichitàe dell’alto medioevo», dedicata a «scavi e scoperte recenti nelle chiesedi roma», organizzata dal Prof. Federico gUidoBaldi e dal Prof. hugo BrandenBUrg.al convegno hanno partecipato con comunicazioni e relazioni professorie studenti dell’istituto.dall’8 al 12 settembre 2008 si è svolto a toledo, in spagna, il Xv congresso internazionaledi archeologia cristiana, sul tema «Episcopus, civitas, territorium».il 30 e 31 gennaio 2009 il Prof. Paolo delogU, Professore ordinario di storiamedievale presso sapienza Università di roma, ha tenuto l’annuale seminariomagistrale sul tema: «Problemi della transizione dall’antichità al medioevo».il 1° aprile 2009 si è svolta presso l’istituto una giornata di studio su «il complessodi san Paolo fuori le mura. Profilo dell’insediamento attraverso le indagini2007-2008 nell’orto dell’abbazia», coordinata dalla Prof. lucrezia sPera.il 15 novembre 2011 l’istituto e l’istituto nazionale di studi romani hanno organizzatopresso la sede di quest’ultimo istituto una presentazione dell’edizionede «la descrittione di roma» di Benedetto mellini, curata dal Prof. gUido-Baldi e dalla Prof. claudia angelelli.il 25 novembre 2011 la Prof. nancy gaUthier ha tenuto una conferenza sul tema«topografia cristiana e trasformazione del paesaggio urbano: l’esempio dellagallia».il 27 gennaio 2012 il Prof. Filippo coarelli ha tenuto una conferenza sul tema «ilproprietario della domus di amore e Psiche a ostia».il 30 marzo 2012 il Prof. marco valenti ha tenuto una conferenza sul tema«chiese di legno altomedievali: il caso di miranduolo (chiusdino-siena)».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!