11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

484 Mihai Bărbulescu – Iulian M. DamianL'Accademia negli anni 1939-1940 (foto archivio dell’accademia di romania).all’epoca, gli unici “vicini” erano la villa di papa giulio iii (che ospitavail museo etrusco), la galleria d’arte moderna e l’accademia Britannica(the British school at rome). in seguito, l’area si sarebbe progressivamente“popolata” con la presenza delle accademie del Belgio, dell’olanda,dell’austria, della svezia, dell’egitto e della danimarca, nonché con l’istitutoculturale giapponese: la valle giulia divenne in questo modo unavera e propria “valle delle accademie”.Fino alla seconda guerra mondiale la scuola visse i suoi anni migliori;tempi difficili per l’accademia di romania ebbero inizio nell’autunno del1940, quando il governo d’estrema destra di Bucarest revocò l’incarico didirettore a emil Panaitescu, che fu sostitutito da un altro ex borsista, dimitriegăzdaru (che successivamente si rifugiò in argentina, dove si affermòcon una brillante carriera scientifica nel campo della filologia). Fino a quelmomento, tutti i direttori erano stati nominati dal ministero della Pubblicaistruzione, ma la proposta e la scelta delle candidature era stata da sempreaffidata all’accademia romena: in quell’occasione, però, l’accademianon fu in alcun modo coinvolta. la legalità fu ristabilita, tuttavia, nell’autunnodel 1941, con la nomina a direttore di scarlat lambrino, allievo diPârvan e anch’egli storico dell’antichità come i primi tre direttori. connotevole sforzo, lambrino riuscì a mantenere in funzione l’accademia pertutto il periodo bellico, incluso quello dell’occupazione tedesca. in particolare,grazie all’impegno dell’allora bibliotecario dinu adameşteanu (che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!