11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana 347il 25 maggio 2012, christine delaPlace dell’Université de toulouse-ii ha tenutouna conferenza dal titolo «esiste un’iconografia ariana dei secoli iv e v? ilcontributo di recenti ricerche storiche».I COrSI:corso di specializzazione in archeologia cristiana (dal 1925) con l’annuale viaggiodi studio in:– napoli e ischia (aprile 2008)– sardegna (aprile 2009)– istanbul (aprile 2010)– ravenna (maggio 2011)– Bulgaria (aprile 2012)corso speciale di iniziazione alle antichità cristiane (dal 1960)instrumentum domesticum (dal 1998)hanno conseguito il dottorato in archeologia cristiana:il 14 dicembre 2007 la dott. claudia angelelli, con la tesi: «santa Pudenziana. iltessuto urbano preesistente, il titulus e l’evoluzione della struttura e della topografia».il 2 febbraio 2009 la dott. simona Petrelli, con la tesi: «i musei diocesani dellemarche».BIBLIOteCA:a seguito dell’ingresso del Piac nell’<strong>Unione</strong> romana delle Biblioteche ecclesiastiche(UrBe) avvenuta nel marzo del 2010, ha preso avvio il progetto di informatizzazionedell’intero catalogo della Biblioteca del Piac.con l’assistenza puntuale e fattiva del consiglio direttivo di UrBe, dei dott.Bizzarri e manoni e con la collaborazione della cooperativa Biblionova, nel febbraiodel 2011 è stato messo in rete il primo record bibliografico. da quelmomento all’indirizzo http://piac.urbe.it è stato possibile seguire, in corso d’opera,il progresso dei lavori. al luglio 2012 è stata completata la catalogazione di tuttele monografie conservate nei locali della Biblioteca. restano da catalogare gliestratti, le riviste e il posseduto conservato nel deposito, nell’archivio e nellariserva.Fino al completamento della catalogazione resta comunque attivo ed aggiornatoanche il catalogo cartaceo.MOStre:dal 18 novembre 2007 al 30 marzo 2008 diciannove acquerelli della collezioneWilpert, relativi a pitture delle catacombe, sono stati esposti al Kimbell artmuseum di Fort Worth in texas, nell’ambito della mostra Picturing the Bible: theearliest christian art. il responsabile della collezione, dott. giorgio nestori, haaccompagnato le opere ed assistito al loro allestimento.dal 25 giugno al 27 settembre 2009 sei acquerelli della collezione Wilpertsono stati prestati ai musei vaticani per la mostra «san Paolo in vaticano. lafigura e la parola dell’apostolo delle genti nelle collezioni pontificie».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!