11.07.2015 Views

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

scarica - Unione Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

426 Istituto Storico Italiano per il Medio EvoArchivum Arcis, curatore a. Piazza (in coedizione con l’archivio segreto vaticano).Le pergamene dell’archivio capitolare di S. Pietro in Fondi, curatore g. Pesiri.Bullettino dell’istituto storico italiano per il medio evo114 (2012)atti del premio internazionale ascoli PicenoParole e realtà dell’amicizia medievale.atti del convegno (ascoli Piceno, Palazzo dei capitani, 2-4 dicembre 2010),curatori i. lori sanFiliPPo – a. rigon.Fonti per la storia della chiesa in Friuli. serie medievalee. Pellin, I Necrologi del Capitolo di San Pietro in Carnia.m. Beltramini, I Catapan di Pagnacco.nel corso del 2012 è stata inoltre pubblicata una nuova collana editoriale daltitolo:Quaderni della scuola nazionale di studi medievali. Fonti, studi e sussidi (a curadegli alunni della scuola storica nazionale di studio medioevali: anna airò,elisabetta caldelli, valeria de FraJa, giampaolo Francesconi).Le scritture della storia. Pagine offerte dalla Scuola nazionale di studi medievalia Massimo Miglio, a cura di F. delle donne e g. Pesiri.elisabetta caldelli, I frammenti della Biblioteca Vallicelliana di Roma: studiometodologico sulla catalogazione dei frammenti di codici medievali e sulfenomeno del loro riuso.gaspare Pelegrino, Historia, edizione, traduzione e commento di F. delledonne.Contributi. IV Settimana di studi medievali (Roma, 28-30 maggio 2009), a curadi v. de FraJa, s. sansone.2) AttIvItà DI rICerCA SCIentIFICAScuola nazionale di studi medioevalisono proseguite nel quinquennio le ricerche degli allievi della scuola storicanazionale di studi medievali annessa all’istituto. grazie alla convenzione stipulatanell’agosto 2006 con il ministero della Pubblica istruzione, gli allievi sono impegnatiin attività, progetti e manifestazioni volte alla formazione del personaledocente.Repertorium Fontium Historiae Medii Aevinel quinquennio si è lavorato alla preparazione in lingua italiana delle notiziebiografiche degli autori e delle opere anonime con un aggiornamento bibliografico;è quasi completato l’aggiornamento del i volume della Series Collectionumche verrà fornito in supporto informatico.Edizione delle carte dell’Archivio di Castel S. Angelo (Archivum Arcis)edizione dei documenti del secolo Xiii, pertinenti all’area italiana, conservatipresso l’archivio segreto vaticano. il progetto è stato finanziato con contributoFiss (Funzionamento istituti scientifici speciali) dal ministero dell’istruzione,dell’Università e della ricerca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!