16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.1.8 Esposizioni per cassa verso clientela: dinamica delle rettifiche di valore complessive<br />

CaUsali / CaTEgoRiE soffERENzE iNCagli<br />

EsPosizioNi<br />

RisTRUTTURaTE<br />

EsPosizioNi<br />

sCadUTE RisChio PaEsE<br />

a. Rettifiche complessive iniziali<br />

- di cui: esposizioni cedute non cancellate<br />

b. Variazioni in aumento 33.404 259.631 27.506 313<br />

B.1 rettifiche di valore 25.922 168.952 22.241 63<br />

B.2 trasferimenti da altre categorie di esposizioni deteriorate 6.463 2.254<br />

B.3 altre variazioni in aumento 1.019 88.425 5.265 250<br />

di cui operazioni di aggregazione aziendale 1.015 88.382 4.938 250<br />

C. Variazioni in diminuzione ( 1.710 ) ( 21.060 ) ( 4.620 ) ( 250 )<br />

C.1 riprese di valore da valutazione ( 801 ) ( 9.357 ) ( 1.072 ) ( 250 )<br />

C.2 riprese di valore da incasso ( 56 ) ( 894 ) ( 469 )<br />

C.3 cancellazioni ( 598 ) ( 2.439 )<br />

C.4 trasferimenti ad altre categorie di esposizioni deteriorate ( 159 ) ( 6.389 ) ( 2.169 )<br />

C.5 altre variazioni in diminuzione ( 96 ) ( 1.981 ) ( 910 )<br />

d. Rettifiche complessive finali 31.694 238.571 22.886 63<br />

- di cui: esposizioni cedute non cancellate<br />

Il valore conferito da UniCredit in data 1.11.08 con il “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia”, allocato alla voce B.3 “Altre variazioni in aumento”,<br />

ammonta a 1.015 mila euro per le sofferenze, a 88.382 mila euro per le partite incagliate, a 4.938 mila euro per le esposizioni scadute e a<br />

250 mila euro per rischio paese.<br />

Alla voce “C.6 Altre variazioni in diminuzione” sono compresi i valori relativi alla cessione degli sportelli avvenuta in data 1 dicembre 2008;<br />

in particolare 1.831 mila euro per le partite incagliate e a 786 mila euro per le esposizioni scadute.<br />

Si veda in merito la parte A Politiche Contabili, Sezione 4 - Altri aspetti.<br />

a.2 Classificazione delle esposizioni in base ai rating esterni e interni<br />

A.2.1 Distribuzione delle esposizioni per cassa e “fuori bilancio” per classi di rating esterni<br />

EsPosizioNi<br />

Classi di RaTiNg EsTERNi<br />

aaa / aa- a+ / a- bbb+ / bbb- bb+ / bb- b+ / b- iNfERioRE a b-<br />

sENza RaTiNg ToTalE<br />

a. Esposizioni per cassa 767 33.519.595 97 22.442.419 55.962.878<br />

b. derivati 573.330 4.072 577.402<br />

B.1 Derivati finanziari 573.330 4.072 577.402<br />

B.2 Derivati creditizi<br />

C. garanzie rilasciate 24.295 870.285 894.580<br />

d. impegni a erogare fondi 355.819 1.352.911 1.708.730<br />

Totale 767 34.473.039 97 24.669.687 59.143.590<br />

La tabella riporta la ripartizione delle esposizioni verso banche e verso clientela, con riferimento alle classi di rischio utilizzate dall’agenzia di<br />

rating Standard & Poor’s. I valori esposti escludono le posizioni deteriorate.<br />

Le esposizioni verso banche e clientela sprovviste di rating esterni sono classificate nella colonna “Senza rating” e sono sostanzialmente<br />

riferibili a clientela (24,2 mld di euro, sul totale di 24,7 mld di euro), mentre le esposizioni valutate dall’agenzia di rating sono relative nella<br />

quasi totalità a banche (33,9 mld di euro, sul totale di 34,5 mld di euro).<br />

UniCredit Banca · <strong>Bilancio</strong> 2008 211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!