16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> dell’Impresa<br />

Nota Integrativa (Segue)<br />

Parte E - Informazioni sui rischi<br />

e sulle relative politiche di copertura (Segue)<br />

A.2.2 Distribuzione delle esposizioni per cassa e “fuori bilancio” per classi di rating interni<br />

EsPosizioNi<br />

212 <strong>Bilancio</strong> 2008 · UniCredit Banca<br />

Classi di RaTiNg iNTERNi<br />

gRUPPo a gRUPPo b gRUPPo C<br />

sMall<br />

bUsiNEss alTRi<br />

sMall<br />

bUsiNEss alTRi<br />

sMall<br />

bUsiNEss alTRi<br />

sENza RaTiNg ToTalE<br />

a. Esposizioni per cassa 9.682.651 1.695.678 6.670.181 574.445 909.455 362.018 36.068.450 55.962.878<br />

b. derivati 836 271 1.156 105 14 575.020 577.402<br />

B.1 Derivati finanziari 836 271 1.156 105 14 575.020 577.402<br />

B.2 Derivati creditizi<br />

C. garanzie rilasciate 380.459 59.479 184.702 60.182 11.102 8.468 190.188 894.580<br />

d. impegni a erogare fondi 553.488 21.540 684.231 9.512 53.257 4.789 381.913 1.708.730<br />

Totale 10.617.434 1.776.968 7.540.270 644.244 973.814 375.289 37.215.571 59.143.590<br />

La distribuzione delle esposizioni riportata nella tabella è il risultato di una rigorosa valutazione interna del merito creditizio, i cui effetti<br />

sono esposti in termini di eccellenza (Gruppo A), di sostanziale solvibilità (Gruppo B) e di maggiore vulnerabilità (Gruppo C). I citati gruppi<br />

rappresentano macro-aggregazioni di distinte classi definite dal sistema interno di rating, secondo le direttive di Basilea 2, mantenendo una<br />

logica di “controparte” per il segmento Small Business e di “prodotto/pool” per il segmento Famiglie e Privati.<br />

Nel caso in cui il rating verso clientela non comprenda tutti gli elementi di giudizio, questo viene parzialmente utilizzato a fini gestionali interni.<br />

I valori esposti nella tabella escludono le esposizioni deteriorate.<br />

Le esposizioni verso controparti bancarie (34,3 mld di euro) ed enti (2,8 mld) per le quali i modelli interni di rating non vengono compiutamente<br />

utilizzati nell’ambito dei processi di gestione del credito, sono riportate nella colonna “Senza rating”.<br />

Le esposizioni verso clientela dotate di rating ammontano a 21,9 mld di euro di cui il 57% è allocato nel Gruppo A, il 37% rientra nel Gruppo B<br />

ed il 6% nel Gruppo C.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!