16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> dell’Impresa<br />

Nota Integrativa (Segue)<br />

Parte B - Informazioni sullo Stato Patrimoniale (Segue)<br />

11.2 Altre informazioni<br />

Il trattamento di fine rapporto copre l’ammontare dei diritti maturati a tale titolo al 31 dicembre 2008, dal personale dipendente, in conformità<br />

alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro ed integrativi aziendali; la voce iscritta a bilancio per 435.264 mila euro rappresenta:<br />

- il fondo relativo al trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato (434.202 mila euro);<br />

- il fondo per integrazione indennità di fine rapporto ex accordo 7.7.1988, per il personale ex Credito Romagnolo (989 mila euro);<br />

- il fondo per integrazione indennità di fine rapporto ex accordo 26.4.2006 per il personale ex Banco di Sicilia (73 mila euro).<br />

Il valore conferito l’1.11.08 da UniCredit, incluso nel “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia” è pari a 436.062 mila euro.<br />

Dall’1.11.2008, data di efficacia del conferimento, alla data del 31.12.2008 il trattamento di fine rapporto è stato interessato:<br />

1) dai normali accadimenti riferibili al fondo trattamento di fine rapporto (accantonamenti, erogazioni a fronte delle cessazioni dal servizio e<br />

anticipazioni per cause previste dalla legge, in conformità alle previsioni di legge ed agli accordi aziendali vigenti);<br />

2) dalle movimentazioni per cessione dei contratti di lavoro ai sensi degli artt. 1406 e seguenti del Codice Civile relativi alla mobilità individuale<br />

infragruppo;<br />

3) dalle uscite di personale dipendente, collegate alla cessione di n.36 sportelli con efficacia 1 dicembre 2008.<br />

Si evidenzia, di seguito, la riconciliazione tra il valore attuale del trattamento di fine rapporto (determinato da un attuario indipendente a tal fine<br />

incaricato da Capogruppo UniCredit) e la relativa passività iscritta in bilancio, nonchè le principali ipotesi attuariali utilizzate.<br />

RiCoNCiliazioNE TRa ValoRE aTTUalE dEl foNdo E PassiViTà isCRiTTa iN bilaNCio<br />

Valore attuale del piano a prestazione definita - TFR 427.199<br />

Utili (Perdite) attuariali non rilevate 8.065<br />

Passività netta 435.264<br />

dEsCRizioNE dEllE PRiNCiPali iPoTEsi aTTUaRiali<br />

Tasso di attualizzazione 5,50%<br />

Tasso di inflazione atteso 2,00%<br />

Gli effetti economici dell’esercizio 2008, evidenziati alla voce “B.1 Accantonamento dell’esercizio” per l’ammontare globale di 3.792 mila euro<br />

sono rappresentati dall’Interest Cost (onere finanziario ovvero interessi maturati nell’anno sull’obbligazione).<br />

Sezione 12 - Fondi per rischi e oneri - Voce 120<br />

12.1 Fondi per rischi e oneri: composizione<br />

VoCi / ValoRi 31.12.2008<br />

1. Fondi di quiescenza aziendali<br />

2. Altri fondi rischi ed oneri 181.199<br />

2.1 controversie legali 61.570<br />

2.2 oneri per il personale<br />

2.3 altri 119.629<br />

Totale 181.199<br />

166 <strong>Bilancio</strong> 2008 · UniCredit Banca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!