16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

B. INFORmAzIONI DI NAtuRA quANtItAtIVA<br />

Composizione e dinamica del patrimonio netto<br />

Capitale 1.609.400<br />

Riserve da valutazione 2.747<br />

Attività finanziarie disponibile per la vendita ( 5.399 )<br />

Copertura di flussi finanziari 8.146<br />

Perdita d’esercizio ( 10.075 )<br />

Totale 1.602.072<br />

Nella sezione 14 “Patrimonio dell’Impresa” del passivo della presente nota integrativa, sono esposte le voci di patrimonio netto con specifica<br />

indicazione della possibilità di utilizzazione e distribuibilità.<br />

Sezione 2 - Il patrimonio e i coefficienti di vigilanza<br />

2.1 Patrimonio di vigilanza<br />

A. INFORmAzIONI DI NAtuRA quAlItAtIVA<br />

Il Patrimonio di vigilanza al 31 dicembre 2008 è determinato in conformità alle nuove regole dettate dalla Banca d’Italia, che ha approvato in<br />

data 5 febbraio 2008 il XII aggiornamento della circolare n.155 relativa alle “Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni sul patrimonio<br />

di Vigilanza e sui coefficienti prudenziali”; con tale aggiornamento l’Istituto di Vigilanza ha adeguato la normativa in materia di patrimonio e di<br />

segnalazioni prudenziali alla nuova disciplina di adeguatezza patrimoniale delle banche (cosiddetta Basilea 2).<br />

Il Patrimonio di vigilanza al 31.12.2008 ammonta a 2.379.931 mila euro ed è costituito dal patrimonio di base (1.522.159 mila euro) e dal<br />

patrimonio supplementare (857.772 mila euro); si espone di seguito l’analisi delle singole voci.<br />

Patrimonio di base<br />

Il patrimonio di base (Tier 1) è costituito da elementi positivi (che ne accrescono l’ammontare) e da elementi negativi (che ne riducono la<br />

computabilità).<br />

Gli elementi positivi sono rappresentati dal capitale sociale dell’Azienda (1.609.400 mila euro); gli elementi negativi sono costituiti dalle attività<br />

immateriali (15 mila euro) e dalla perdita dell’esercizio in chiusura (10.075 mila euro).<br />

Complessivamente, il Patrimonio di base al 31.12.2008, prima dell’applicazione dei filtri prudenziali, ammonta a 1.599.310 mila euro;<br />

applicando i filtri prudenziali negativi per 5.399 mila euro, rappresentati dalle riserve negative su titoli di debito e di capitale disponibili per la<br />

vendita, il patrimonio di base al lordo degli elementi da dedurre risulta pari a 1.593.911 mila euro.<br />

Gli elementi da dedurre, costituiti dal 50% dell’eccedenza delle perdite attese rispetto alle rettifiche di valore complessive, ammontano a<br />

71.752 mila euro e portano il totale del patrimonio di base (Tier 1) all’importo di 1.522.159 mila euro.<br />

Patrimonio supplementare<br />

Il patrimonio supplementare (Tier 2) è rappresentato dalle passività subordinate (930.000 migliaia di euro) al netto di ammanchi e insussistenze<br />

non ancora imputate a conto economico per 476 mila euro.<br />

2008<br />

UniCredit Banca · <strong>Bilancio</strong> 2008 269

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!