16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il ruolo di “Servicer” di UniCredit Banca si inserisce nell’ambito del programma di Gruppo inerente la riorganizzazione delle attività delle<br />

banche commerciali in Italia, come di seguito esposto:<br />

• Operazioni n. 1 - 2 - 3 - 4 - 5:<br />

- le precedenti società UniCredit Banca S.p.A., UniCredit Banca di Roma S.p.A. e Bipop-Carire Società per Azioni - quali Originator iniziali<br />

delle cartolarizzazioni in questione - sono state fuse per incorporazione in UniCredit S.p.A., con efficacia 1 novembre 2008, nell’ambito<br />

del processo societario intervenuto e più volte descritto;<br />

- con il successivo conferimento di rami d’azienda a favore di società appartenenti al Gruppo, UniCredit S.p.A. ha conferito il “Ramo<br />

d’Azienda Retail Nord Italia” alla società “UniCredit Servizi Retail Uno S.p.A.” che, a far data dall’1 novembre 2008, contestualmente al<br />

conferimento stesso, ha iniziato a svolgere attività bancaria assumendo la denominazione di “UniCredit Banca S.p.A.”;<br />

- nel perimetro del suddetto “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia” sono stati ricompresi, fra gli altri, i contratti di Servicing riferibili alle<br />

operazioni di cartolarizzazione “Cordusio RMBS”, “Cordusio RMBS Securitisation - serie 2006 e serie 2007”, “Capital Mortgage 2007<br />

- 1” e “Bipca Cordusio RMBS” sopra richiamate. UniCredit Banca S.p.A. (già UniCredit Servizi Retail Uno S.p.A.) è subentrata così a tali<br />

contratti, che sono stati sostituiti, a far tempo dall’1 novembre 2008, da nuovi contratti di Servicing stipulati il 24 ottobre 2008 tra le<br />

Società Veicolo Emittenti e UniCredit Servizi Retail Uno S.p.A..<br />

Dall’1 novembre 2008, UniCredit Banca S.p.A. ha quindi assunto a tutti gli effetti il ruolo di Servicer per le menzionate cartolarizzazioni;<br />

- con il conferimento dei rami d’azienda da UniCredit S.p.A. alle Società del Gruppo, il “business Mutui” è stato riallocato alla società<br />

UniCredit Banca per la Casa S.p.A. (UniCredit Consumer Financing S.p.A. dall’1.1.2009) che, a far data dall’1 novembre 2008, è<br />

subentrata nel contratto di Cessione e agli altri Documenti di cui erano parte i precedenti Originator delle operazioni in argomento.<br />

Dall’1 novembre 2008, UniCredit Banca per la Casa S.p.A. (UniCredit Consumer Financing S.p.A. dall’1.1.2009) ha quindi assunto a<br />

tutti gli effetti il ruolo di Originator per le menzionate cartolarizzazioni.<br />

• Operazione n. 6:<br />

UniCredit Banca S.p.A. svolge l’attività di servicing anche per l’operazione di cartolarizzazione denominata “Cordusio RMBS Securitisation -<br />

serie 2008”, di cui è Originator UniCredit Banca per la Casa S.p.A. (UniCredit Consumer Financing S.p.A. dall’1.1.2009).<br />

Il Contratto tra l’Emittente e UniCredit Banca S.p.A. è stato stipulato il 10 novembre 2008.<br />

L’attività di servicing, come da contratti stipulati con le Società emittenti, consiste nello svolgimento, per conto delle Emittenti stesse,<br />

dell’attività di amministrazione, incasso e riscossione dei crediti, nonché di gestione delle eventuali procedure di recupero dei crediti<br />

stessi.<br />

In qualità di “Servicer”, UniCredit Banca S.p.A. ha pertanto il compito di seguire in via continuativa i flussi finanziari derivanti dal processo<br />

di cartolarizzazione dei crediti, gestendone i relativi aspetti amministrativi; deve inoltre fornire informazioni sull’attività svolta alla “Società<br />

Veicolo” ed alle altre controparti definite nel contratto, attraverso la predisposizione periodica di reports che evidenzino l’attività di incasso e<br />

di realizzo dei crediti cartolarizzati, con riferimento alle quote di capitale, di interesse e di penale, e di ogni altra somma dovuta in relazione<br />

alla cessione stessa. Tali reports o rendiconti trimestrali sono periodicamente verificati (se contrattualmente previsto) da una Società di<br />

revisione contabile.<br />

UniCredit Banca S.p.A., ai sensi del Contratto di Servicing, percepisce commissioni e rimborso di spese sia per l’attività di amministrazione<br />

e incasso dei crediti, sia per l’attività di recupero relativa ai crediti in incaglio ed in sofferenza.<br />

L’attività di “Servicer” è svolta dalla Banca anche avvalendosi di società terze facenti parte del Gruppo UniCredit per le attività di<br />

amministrazione contabile e, più in generale, per le attività di back office, nonché per la gestione dei sistemi informativi. Si può avvalere<br />

altresì di società terze per le attività di recupero dei crediti in default (secondo le definizioni e i termini contrattualizzati). Inoltre -<br />

considerata la competenza territoriale dell’Istituto afferente quasi esclusivamente le aree geografiche del Nord Italia - per l’espletamento<br />

del proprio ruolo su tutto il territorio nazionale, UniCredit Banca S.p.A. ha delegato a UniCredit Banca di Roma S.p.A. e a Banco di Sicilia<br />

Società per Azioni lo svolgimento delle attività di amministrazione, incasso e riscossione dei crediti derivanti da mutui originariamente<br />

accesi presso filiali di una banca (già appartenente al Gruppo UniCredit) con sede nella zona ora di operatività delle attuali UniCredit Banca<br />

di Roma S.p.A. e Banco di Sicilia Società per Azioni. Per il servizio prestato, UniCredit Banca S.p.A. riconosce alle predette banche le<br />

commissioni e i rimborsi spese contrattualmente formalizzati.<br />

UniCredit Banca · <strong>Bilancio</strong> 2008 219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!