16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.2.2 Passività finanziarie a fronte di attività finanziarie cedute non cancellate<br />

PassiViTà / PoRTafoglio aTTiViTà<br />

aTTiViTà<br />

fiNaNziaRiE<br />

dETENUTE<br />

PER la<br />

NEgoziazioNE<br />

D. modelli per la misurazione del rischio di credito<br />

aTTiViTà<br />

fiNaNziaRiE<br />

ValUTaTE<br />

al faiR ValUE<br />

aTTiViTà<br />

fiNaNziaRiE<br />

disPoNibili<br />

PER la VENdiTa<br />

aTTiViTà<br />

fiNaNziaRiE<br />

dETENUTE<br />

siNo alla<br />

sCadENza<br />

CREdiTi<br />

VERso<br />

baNChE<br />

CREdiTi<br />

VERso<br />

CliENTEla ToTalE<br />

1. debiti verso clientela 25.530 5.278.802 1.530 5.305.862<br />

a) a fronte di attività rilevate per intero 25.530 5.278.802 1.530 5.305.862<br />

b) a fronte di attività rilevate parzialmente<br />

2. debiti verso banche 81.117 409.174 490.291<br />

a) a fronte di attività rilevate per intero 81.117 409.174 490.291<br />

b) a fronte di attività rilevate parzialmente<br />

Totale 31.12.2008 25.530 81.117 5.687.976 1.530 5.796.153<br />

La metodologia di stress test è uno degli elementi di input nella valutazione dell’adeguatezza patrimoniale della Banca. Il Gruppo UniCredit sta<br />

sviluppando una metodologia per l’applicazione degli stress test, oltre che per la stima del capitale economico e della variazione dei requisiti<br />

regolamentari, in corrispondenza di diversi scenari macroeconomici.<br />

UniCredit Banca · <strong>Bilancio</strong> 2008 221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!