16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> dell’Impresa<br />

Nota Integrativa<br />

Parte A - Politiche contabili<br />

A.1 - Parte generale<br />

Sezione 1 - Dichiarazione di conformità ai principi contabili internazionali<br />

Il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2008 di UniCredit Banca è redatto - in applicazione del D.Lgs n.38 del 28/2/2005 - in conformità<br />

ai principi contabili internazionali emanati dall’International Accounting Standard Board (IASB), alle relative interpretazioni dell’International<br />

Financial Reporting Interpretation Commitee (IFRIC) e dello Standing Interpretations Committee (SIC), vigenti alla data del 31 dicembre<br />

2008 e omologati dalla Commissione Europea, ai sensi del Regolamento dell’Unione Europea n. 1606/2002.<br />

Il bilancio d’esercizio è predisposto nel rispetto del Provvedimento n. 262, emanato dalla Banca d’Italia in data 22 dicembre 2005,<br />

nell’esercizio dei poteri definiti dal D.Lgs 38/2005; il Provvedimento definisce gli schemi di bilancio, il contenuto della Nota Integrativa e le<br />

relative modalità di compilazione.<br />

Si sono inoltre considerate le disposizioni di cui alla lettera del 5 gennaio 2009 emessa dalla sede di Bologna della Banca d’Italia, in merito<br />

a modifiche di talune tabelle di nota integrativa oltre ad ulteriori chiarimenti e precisazioni da applicare a far tempo dal bilancio chiuso al<br />

31 dicembre 2008, che saranno oggetto di un prossimo aggiornamento alla Circolare 262/05.<br />

Sezione 2 - Principi generali di redazione<br />

Il presente bilancio è redatto applicando i seguenti principi generali dettati dallo IAS 1:<br />

a) continuità aziendale: le valutazioni delle attività, delle passività e delle operazioni “fuori bilancio” vengono effettuate nella prospettiva<br />

della continuità aziendale della Banca;<br />

b) competenza economica: salvo che nel rendiconto finanziario, la rilevazione dei costi e dei ricavi avviene secondo i principi di<br />

maturazione economica e di correlazione;<br />

c) rilevanza e aggregazione: conformemente alle disposizioni impartite dalla Banca d’Italia sui bilanci delle banche le varie classi di<br />

elementi simili sono presentate, se significative, in modo separato. Gli elementi differenti, se rilevanti, sono invece esposti distintamente<br />

fra loro;<br />

d) divieto di compensazione: eccetto quanto disposto o consentito da un principio contabile internazionale o da un’interpretazione oppure<br />

dalle disposizioni impartite dalla Banca d’Italia sui bilanci delle banche, le attività e le passività nonché i costi e i ricavi non formano<br />

oggetto di compensazione.<br />

Circa l’informativa comparativa si evidenzia, come più dettagliatamente esposto nella “Sezione 4 - Altri aspetti”, che il presente bilancio<br />

è relativo al primo esercizio della società, e non può pertanto riportare il confronto con dati relativi all’esercizio precedente.<br />

Il bilancio d’esercizio è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dal prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto,<br />

dal Rendiconto Finanziario (elaborato applicando il metodo “indiretto”) e dalla Nota Integrativa, ed è corredato dalla relazione degli<br />

Amministratori sull’andamento della gestione e sulla situazione della Banca.<br />

Il bilancio d’esercizio è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale, la situazione finanziaria<br />

ed il risultato economico dell’esercizio; i conti di bilancio trovano corrispondenza nella contabilità aziendale che, a sua volta, rispecchia<br />

integralmente e fedelmente i fatti amministrativi intervenuti nell’esercizio.<br />

116 <strong>Bilancio</strong> 2008 · UniCredit Banca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!