16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> dell’Impresa<br />

Nota Integrativa (Segue)<br />

Parte E - Informazioni sui rischi<br />

e sulle relative politiche di copertura (Segue)<br />

2.2 - Rischi di tasso di interesse - Portafoglio bancario<br />

2.4 - Rischi di prezzo - Portafoglio bancario<br />

INFORmAzIONI DI NAtuRA quAlItAtIVA<br />

A. Aspetti generali, processi di gestione e metodi di misurazione dei rischi di mercato<br />

a.1 aspetti generali<br />

Il portafoglio bancario (banking book) evidenzia i rischi di tasso di interesse e di liquidità, principalmente generati dalle operazioni di<br />

raccolta e di impiego relativi alla normale attività della Banca.<br />

Per la gestione di tali rischi, su base giornaliera, il Department Finanza utilizza il sistema di Asset and Liability Management Operativo<br />

(ALMO), reso disponibile dalle strutture di Planning, Finance and Administration della Capogruppo.<br />

Gli obiettivi e le strategie sottostanti la gestione del banking book sono orientati all’ottimizzazione e massimizzazione nel tempo della<br />

contribuzione economica riveniente dalla normale attività commerciale della Banca.<br />

a.2 Processi di gestione e metodi di misurazione dei rischi di mercato<br />

a.2.1 aspetti organizzativi<br />

Il processo di gestione dei rischi di mercato della Banca, con riferimento al banking book, è regolamentato nell’ambito del Sistema dei<br />

Controlli Interni per fasi, con il fine di identificare i criteri per la gestione dei profili di rischio, le attività da porre in essere per la corretta<br />

applicazione dei criteri, le unità deputate allo svolgimento delle citate attività e le procedure a supporto delle stesse. L’articolazione per<br />

fasi e l’attribuzione delle attività alle diverse strutture organizzative è effettuata avendo come obiettivo la funzionalità del processo ossia<br />

la sua idoneità a conseguire gli obiettivi prefissati (efficacia) e la sua capacità a realizzarli a costi congrui (efficienza). Le fasi del processo<br />

vengono di seguito riportate:<br />

• politica di gestione del rischio;<br />

• assunzione dei rischi;<br />

• misurazione dei rischi;<br />

• controllo dei rischi.<br />

Politica di gestione del rischio<br />

La politica di gestione del rischio, sempre aderente alla policy emanata da Capogruppo, ha come obiettivo l’attuazione degli indirizzi<br />

strategici, di breve e di lungo periodo, al fine di quantificare il profilo di rischio relativo al banking book in termini di volatilità del margine di<br />

interesse e di valore economico del patrimonio netto. La quantificazione delle risorse da destinare al rischio di tasso del banking book viene<br />

effettuata sulla base dei risultati rivenienti dalle analisi svolte in merito alle previsioni circa l’andamento delle principali variabili macroeconomiche,<br />

dei principali mercati di riferimento, delle politiche monetarie nazionali ed internazionali, delle caratteristiche della struttura<br />

finanziaria aziendale, delle caratteristiche del banking book, dei vincoli pubblici e delle norme di Vigilanza.<br />

assunzione dei rischi<br />

I limiti di esposizione al rischio del tasso di interesse strutturale vengono definiti, nell’ambito dell’orizzonte temporale predefinito e presente<br />

l’attività svolta dalla Banca, con riferimento alla massima esposizione sopportabile nei confronti del rischio di tasso strutturale, in termini<br />

di riflesso sul margine di interesse/patrimonio a rischio, allo scostamento ammissibile rispetto all’esposizione innanzi citata, agli strumenti<br />

utilizzabili ovvero alle politiche attuabili per la gestione del rischio in parola.<br />

232 <strong>Bilancio</strong> 2008 · UniCredit Banca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!