16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> dell’Impresa<br />

Nota Integrativa (Segue)<br />

Parte B - Informazioni sullo Stato Patrimoniale (Segue)<br />

Sezione 8 - Passività fiscali - Voce 80<br />

La completa informativa sulla voce è fornita nell’attivo della presente Nota Integrativa alla Sezione 13 - Le attività fiscali e le passività fiscali.<br />

Sezione 10 - Altre passività - Voce 100<br />

10.1 Altre passività: composizione<br />

164 <strong>Bilancio</strong> 2008 · UniCredit Banca<br />

31.12.2008<br />

Deterioramento delle garanzie finanziarie rilasciate 2.503<br />

Ratei/risconti passivi non capitalizzati ad attività/passività finanziarie 12.484<br />

Accordi di pagamento basati su strumenti di capitale emessi da Capogruppo 6.467<br />

Altri debiti relativi al personale dipendente: 574.677<br />

- oneri per incentivazione all’esodo 285.719<br />

- premi di anzianità 83.697<br />

- altre 205.261<br />

Partite viaggianti tra filiali non attribuite ai conti di pertinenza 138.743<br />

Somme a disposizione da riconoscere a terzi 338.194<br />

Partite in corso di lavorazione 120.619<br />

Partite definitive ma non imputabili ad altre voci: 1.486.524<br />

- debiti verso fornitori 671.877<br />

- altre partite 814.647<br />

Rettifiche per partite illiquide di portafoglio 380.833<br />

Partite fiscali 158.801<br />

Altre partite: 382.771<br />

- bonifici da regolare 378.998<br />

- altre 3.773<br />

Totale 3.602.616<br />

La voce “Altri debiti relativi al personale dipendente” include le passività per benefici a favore dei dipendenti stessi, tra i quali si rilevano i premi<br />

di anzianità per 83.697 mila euro e gli incentivi all’esodo per 285.719 mila euro.<br />

I premi di anzianità, erogati al raggiungimento di una predefinita anzianità di servizio, rientrano nella categoria dei benefici a lungo termine,<br />

per i quali il principio IAS 19 prevede la valutazione attuariale dell’obbligazione, effettuata da attuario indipendente, a tal fine incaricato dalla<br />

Capogruppo UniCredit.<br />

Il valore conferito da UniCredit l’1.11.08 con il “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia” è pari ad 86.404 mila euro.<br />

La valutazione attuariale ha determinato:<br />

1) la consistenza della passività (DBO ovvero Defined Benefits Obligations) che ammonta, al 31.12.2008, a 83.697 mila euro;<br />

2) l’effetto economico positivo dell’esercizio 2008, rilevato alla voce di conto economico 150 a) “Spese per il personale” per l’ammontare<br />

globale di 910 mila euro, e rappresentato nel dettaglio da:<br />

- “Service Cost” (costo delle prestazioni maturato nel periodo) e “Interest Cost” (onere finanziario, ovvero interesse maturato nel periodo<br />

sull’obbligazione), per un totale di 1.492 mila euro;<br />

- “Actuarial gain” (utili attuariali), per l’importo di 2.402 mila euro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!