16.08.2012 Views

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

Bilancio dell'Impresa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> dell’Impresa<br />

Nota Integrativa (Segue)<br />

Parte A - Politiche contabili (Segue)<br />

CONFERImENtO “RAmO D’AzIENDA REtAIl NORD ItAlIA”<br />

Il conferimento del “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia” si inserisce nell’ambito del programma di riorganizzazione del gruppo bancario<br />

UniCredit, che ha previsto la razionalizzazione delle attività delle banche commerciali in Italia, finalizzato alla creazione di tre nuove banche di<br />

segmento, con competenza regionale, dedicate alla clientela “Retail”. Tale riorganizzazione è avvenuta attraverso un percorso societario che si<br />

è articolato in due fasi contemporanee, con efficacia giuridica 1 novembre 2008:<br />

1) fusione per incorporazione di “UniCredit Banca S.p.A.”, “UniCredit Banca di Roma S.p.A.”, “Banco di Sicilia Società per Azioni” e “Bipop<br />

Carire Società per Azioni” in UniCredit S.p.A.;<br />

2) conferimento da parte di UniCredit S.p.A. dei rami di azienda - costituiti, nella sostanza, da attività, passività, diritti ed obblighi già<br />

appartenenti alle società incorporate e rivenienti in capo a UniCredit per effetto della “fusione” - a favore di società del gruppo bancario<br />

UniCredit, in funzione dei rispettivi profili di operatività ed in coerenza con il modello unitario di business del Gruppo medesimo:<br />

• il business “Retail” è stato conferito a tre nuove entità bancarie di segmento, con competenza regionale nel Nord, nel Centro Sud ed in<br />

Sicilia, nate in seguito alla “trasformazione” di tre società preesistenti denominate UniCredit Servizi Retail Uno S.p.A, UniCredit Servizi Retail<br />

Due S.p.A e UniCredit Servizi Retail Tre S.p.A, che hanno assunto rispettivamente la denominazione di UniCredit Banca S.p.A, UniCredit<br />

Banca di Roma S.p.A. e Banco di Sicilia Società per Azioni;<br />

• i business “Corporate”, “Private”, ”Mutui”, ”Prestiti” e “Immobili” sono stati invece riallocati ad altre banche e società del Gruppo<br />

specializzate e quindi a favore rispettivamente di UniCredit Corporate Banking S.p.A, UniCredit Private Banking S.p.A, UniCredit Banca per<br />

la Casa S.p.A, UniCredit Consumer Financing Bank S.p.A. e UniCredit Real Estate S.p.A..<br />

Gli atti di fusione e di conferimento sono stati siglati il 20 ottobre 2008, con efficacia 1 novembre 2008; in tale data le tre nuove società<br />

di segmento “Retail” UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma e Banco di Sicilia hanno iniziato l’esercizio dell’attività bancaria, come da<br />

autorizzazione rilasciata dalla Banca d’Italia, mantenendo la stessa denominazione delle precedenti banche incorporate per fusione in UniCredit<br />

S.p.A.. La società “UniCredit Servizi Retail Uno S.p.A.”, conferitaria del “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia”, è stata costituita il 23 aprile 2008;<br />

il capitale sociale, fissato in euro 6.400.000, è stato interamente sottoscritto dalla Capogruppo UniCredito Italiano S.p.A..<br />

Con delibera n. 606 dell’1 ottobre 2008 la Banca d’Italia ha rilasciato a “UniCredit Servizi Retail Uno S.p.A.” l’autorizzazione all’esercizio<br />

dell’attività bancaria con la denominazione di “UniCredit Banca S.p.A.” e con decorrenza data di efficacia del citato conferimento.<br />

In data 9 ottobre 2008 l’Assemblea Straordinaria dei soci di “UniCredit Servizi Retail Uno S.p.A.” ha deliberato un aumento di capitale sociale<br />

per euro 1.603.000.000,00, mediante emissione di n. 1.603.000.000 azioni ordinarie del valore nominale di euro 1,00 ciascuna, da liberarsi<br />

mediante conferimento in natura da parte del socio unico UniCredit S.p.A. del “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia”. Ai sensi dell’art. 2343,<br />

comma 1, del Codice Civile, la “Reconta Ernst Young”, esperto nominato dal Tribunale di Bologna, ha rilasciato relazione giurata in data 8<br />

ottobre 2008, attestando che il valore economico del “ramo” è almeno pari all’importo complessivo dell’aumento del capitale sociale deliberato<br />

dalla società conferitaria.<br />

Con efficacia 1 novembre 2008 UniCredit S.p.A. ha conferito a “UniCredit Servizi Retail Uno” il “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia”; la società<br />

ha assunto contestualmente la denominazione di UniCredit Banca iniziando a svolgere l’attività bancaria, configurandosi come banca retail del<br />

Gruppo UniCredit, con competenza territoriale riferita alle regioni del Nord Italia.<br />

Il “Ramo d’Azienda Retail Nord Italia” è costituito, nella sostanza, dalle attività, passività, diritti, obblighi, risorse ed in genere da tutte le<br />

situazioni soggettive di natura sostanziale inerenti ai rapporti intrattenuti con clientela retail (famiglie e piccole attività economiche) riferiti alla<br />

clientela delle filiali ubicate in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna,<br />

oltre alla clientela radicata presso le filiali già gestite dalla Direzione “Agenzia Tu” di UniCredit Banca ubicate sull’intero territorio nazionale.<br />

Il “ramo” conferito l’1 novembre 2008 include altresì le filiali già appartenenti a UniCredit Banca e Bipop Carire, ancorché non rientranti<br />

nell’ambito territoriale “Nord Italia”, cedute a terzi l’1 dicembre 2008 al fine di ottemperare al provvedimento del Garante della Concorrenza e<br />

118 <strong>Bilancio</strong> 2008 · UniCredit Banca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!