18.11.2021 Views

ICF Rivista dell'Industria Chimica e Farmaceutica - n° 4 Settembre /Ottobre 2021

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Macchine<br />

Rivestimento compresse per<br />

lotti di dimensioni variabili<br />

Romaco ha sviluppato<br />

una innovativa<br />

tecnologia di<br />

rivestimento compresse<br />

con possibilità di<br />

regolazione delle<br />

dimensioni di lotto<br />

tra il 10 e il 100%<br />

e con un elevato livello<br />

di automazione.<br />

Il design in-wall<br />

del sistema<br />

di rivestimento<br />

(conforme alle<br />

norme GMP)<br />

garantisce<br />

una netta<br />

separazione<br />

tra l’area<br />

tecnologica e<br />

l’area produttiva<br />

di Jordi Carrera, Responsabile<br />

vendite, Romaco Tecpharm,<br />

jordi.carrera@romaco.com<br />

Quando si tratta di produrre<br />

rivestimenti per compresse,<br />

gran parte delle aziende<br />

dei settori farmaceutico<br />

e alimentare concentrano<br />

la loro attenzione su due obiettivi<br />

principali. Il primo è la variabilità<br />

delle dimensioni dei lotti, per rispondere<br />

in maniera veloce e flessibile ai<br />

requisiti dei clienti e ai trend di mercato.<br />

Il secondo, invece, è quello di<br />

avere un livello di automazione il più<br />

elevato possibile, per poter garantire<br />

una qualità sistematicamente alta di<br />

prodotto abbinata a tempi di processo<br />

più brevi.<br />

La precedente generazione di sistemi<br />

di rivestimento per compresse per-<br />

metteva di gestire dimensioni di lotti<br />

variabili solo tramite la sostituzione<br />

del tamburo; un’attività, questa, che<br />

richiede tempo. Oggigiorno è possibile<br />

disporre di un range più ampio di dimensioni<br />

di lotto con un unico tamburo;<br />

ma numerose tecnologie richiedono<br />

comunque interventi manuali per<br />

raggiungere buoni risultati. Il TP R Optima<br />

di Romaco Tecpharm è un sistema<br />

di rivestimento per compresse di<br />

nuovo sviluppo che consente una regolazione<br />

completamente automatica<br />

di tutti i parametri durante il processo<br />

di rivestimento; il tutto con un range<br />

di dimensioni di lotto con volumi effettivi<br />

di riempimento pari a 10-100%<br />

e con un unico tamburo.<br />

Vi sono svariati motivi per rivestire<br />

una compressa. Per citarne solo alcuni,<br />

il rivestimento agevola la deglutizione<br />

della compressa, la protegge<br />

da luce, aria e umidità e ne copre l’eventuale<br />

sapore sgradevole. Inoltre,<br />

i rivestimenti con pellicola vengono<br />

impiegati per ritardare il rilascio del<br />

principio attivo nel corpo.<br />

Il nuovo sistema di rivestimento per<br />

compresse TP R Optima permette la<br />

produzione completamente automatica<br />

di tutte le tipologie di rivestimenti<br />

per compresse per varie dimensioni<br />

di lotto. L’operatore richiama dal pannello<br />

di controllo la ricetta che successivamente<br />

viene eseguita in automatico.<br />

Parametri come la distanza o<br />

l’angolo di spruzzatura non vengono<br />

più settati (o ri-settati) manualmente<br />

così come i flussi di aria di scarico.<br />

Questi parametri vengono monitorati<br />

costantemente durante il processo<br />

di rivestimento delle compresse,<br />

e vengono adeguati in automatico<br />

dal sistema in base alla ricetta. Non<br />

46 icf RIVISTA DELL’INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!