18.11.2021 Views

ICF Rivista dell'Industria Chimica e Farmaceutica - n° 4 Settembre /Ottobre 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indagine di mercato<br />

Foto Industrial Seals<br />

<strong>Chimica</strong> e farmaceutica:<br />

settori primari per le guarnizioni<br />

Il business mondiale delle<br />

guarnizioni ha raggiunto nel<br />

2020 il valore di 59 miliardi di<br />

dollari, di cui il settore chimicofarmaceutico<br />

rappresenta<br />

il 31,4%. La Cina è il<br />

maggiore mercato, anche se<br />

in ambito pharma l’industria<br />

nordamericana resta la<br />

principale destinazione.<br />

di Giuseppe Tamburini<br />

Le guarnizioni sono componenti<br />

che vengono interposti<br />

tra due superfici, in movimento<br />

o non in movimento, allo<br />

scopo di evitare il passaggio<br />

di un fluido (sia esso liquido o gas)<br />

tra di esse. Se le due superfici tra le<br />

quali viene interposta la guarnizione<br />

sono ferme, la guarnizione è classificata<br />

per impiego “statico”; se invece<br />

sono in movimento relativo tra<br />

loro, allora la guarnizione è classificata<br />

per impiego “dinamico”.<br />

Le guarnizioni devono rispondere a<br />

determinati requisiti tecnici:<br />

• essere fatte di un materiale sufficientemente<br />

morbido, tale da poter<br />

essere compresso, adattandosi alle<br />

irregolarità superficiali, in modo tale<br />

da impedire in maniera totale il<br />

passaggio del fluido;<br />

• devono avere adeguata resistenza<br />

chimica nei confronti del fluido<br />

da contenere;<br />

• devono resistere a compressioni<br />

anche molto elevate senza subire<br />

deformazioni;<br />

• devono resistere alle alte e basse<br />

temperature di esercizio, e in generale<br />

agli stress termici;<br />

• se usate in modalità “dinamica”,<br />

devono generare poco attrito, ed<br />

74 icf CHIMICA E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!