18.11.2021 Views

ICF Rivista dell'Industria Chimica e Farmaceutica - n° 4 Settembre /Ottobre 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indagine di mercato<br />

Figura 2 - Mercato mondiale delle guarnizioni per industria chimica e farmaceutica:<br />

2010 - 2020<br />

IMA% (Incremento medio annuo percentuale 2010 – 2020:<br />

- industria chimica: + 3,7<br />

- industria farmaceutica: + 5,2<br />

- totale chimica + farmaceutica: + 4,0<br />

Fonte: analisi incrociata produttori di guarnizioni – industria chimico-farmaceutica<br />

Tabella 2 - Mercato mondiale delle guarnizioni per area<br />

geografica (industria chimica + farmaceutica): anno 2020<br />

Area geografica / paese Milioni $<br />

Nord America, di cui: 3.868<br />

. USA 3.550<br />

. Canada 318<br />

America Latina, di cui: 791<br />

. Brasile 270<br />

. altri paesi 521<br />

Europa Occidentale 2.468<br />

Europa dell’Est 356<br />

CSI, di cui: 485<br />

. Russia 345<br />

. altri paesi 140<br />

Asia - Pacifico, di cui: 10.050<br />

. Giappone 940<br />

. Cina 6.215<br />

. India 425<br />

. Sud Corea 521<br />

. altri paesi 1.949<br />

Africa 163<br />

Medio Oriente 319<br />

Totale mondo 18.500<br />

Fonte: analisi incrociata produttori di guarnizioni – industria chimico-farmaceutica<br />

Le tenute<br />

devono essere<br />

in grado di<br />

resistere<br />

a diverse<br />

sostanze<br />

chimiche per<br />

pompe, valvole<br />

e compressori.<br />

Tra i materiali<br />

più utilizzati<br />

nel settore<br />

chimico si<br />

trova un’ampia<br />

gamma di<br />

materiali<br />

elastomerici,<br />

quali mescole<br />

ad elevate<br />

prestazioni<br />

Il mercato globalmente considerato<br />

nell’arco dell’ultimo decennio ha registrato<br />

un tasso di crescita medio<br />

annuo del 4%, con un rallentamento<br />

negli ultimi due-tre anni, in relazione<br />

all’innescarsi della nota crisi<br />

economica globale, e con un tasso<br />

di crescita più dinamico per l’industria<br />

farmaceutica rispetto all’industria<br />

chimica (figura 2). Il settore<br />

che più ha risentito della crisi è stato<br />

soprattutto quello chimico, mentre<br />

quello farmaceutico, meno ciclico,<br />

ne ha risentito meno.<br />

La Cina è il maggior mercato mon-<br />

Foto Apex Industrial<br />

diale considerando industria chimica+farmaceutica;<br />

ma mentre per il<br />

settore chimico si conferma decisamente<br />

il mercato dominante, nel settore<br />

farmaceutico il mercato di maggiori<br />

dimensioni è quello nord americano<br />

(tabelle 2, 3 e 4).<br />

Gli Usa sono il maggior produttore<br />

al mondo di farmaci, con un orientamento<br />

più marcato rispetto ad altre<br />

regioni verso farmaci innovativi<br />

e alto-potenti (high potent drugs),<br />

compresa produzione customizzata<br />

(custom synthesis di principi attivi<br />

farmaceutici); inoltre l’industria farmaceutica<br />

statunitense investe notevoli<br />

risorse in attività di ricerca e<br />

sviluppo (gli Usa contribuiscono per<br />

oltre il 50% agli investimenti mondiali<br />

in ricerca e sviluppo di nuovi<br />

farmaci e nuove tecnologie di processo<br />

farmaceutico), svolgendo attività<br />

di ricerca anche su contratto<br />

di società estere; le società farmaceutiche<br />

statunitensi sono all’avanguardia<br />

nell’ingegneria di processo,<br />

nell’offerta di innovative tecnologie<br />

di produzione, nella fornitura di servizi<br />

analitici, nella testatura e caratterizzazione<br />

di materiali, servizi di<br />

farmacocinetica. Tali attività ovviamente<br />

richiedono l’impiego di guarnizioni<br />

e anelli di tenuta all’avanguardia,<br />

realizzati con materiali speciali<br />

ad alto valore aggiunto.<br />

La predominanza della Cina nel mercato<br />

mondiale delle guarnizioni per<br />

l’industria chimica e petrolchimica<br />

è giustificata dal fatto che in questo<br />

paese si concentra poco meno del<br />

50% della produzione chimica mondiale;<br />

nell’arco dell’ultimo decennio<br />

76 icf CHIMICA E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!