18.11.2021 Views

ICF Rivista dell'Industria Chimica e Farmaceutica - n° 4 Settembre /Ottobre 2021

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Strumento<br />

di misura radar<br />

Micropilot<br />

FMR67<br />

• Maggiore sicurezza nelle operazioni di<br />

pulizia e taratura di processo, più funzioni<br />

di autodiagnostica e verifica funzionale<br />

semplificate grazie alla Heartbeat<br />

Technology integrata<br />

• Diagnostica avanzata per la prevenzione<br />

di fermi produzione non pianificati<br />

• Disponibilità immediata dei dati trasmessi<br />

dai dispositivi da campo grazie<br />

a tag RFID che permettono di accedere<br />

in mobilità alle informazioni sugli asset<br />

• Piattaforme unificate per i trasmettitori<br />

a supporto di un approccio di<br />

manutenzione mirato, basato sull'affidabilità<br />

• Una strumentazione perfettamente in<br />

linea con le esigenze, a sicurezza intrinseca<br />

e ad elevata precisione, per affidabilità<br />

dei dati e sicurezza dei processi.<br />

La misura di livello nei solidi<br />

Due strumenti evoluti nella misura di<br />

livello di solidi sono: Misura radar Micropilot<br />

FMR67 e Misura a vibrazione<br />

Soliphant FTM51.<br />

Micropilot FMR67, il sensore standard<br />

per la misura di livello nei<br />

solidi sfusi in condizioni<br />

estreme, è il primo radar con frequenza<br />

da 80 GHz sviluppato secondo<br />

la direttiva internazionale<br />

IEC 61508 sulla sicurezza<br />

funzionale. Offre la massima<br />

affidabilità grazie<br />

all'antenna drip-off, una<br />

migliore concentrazione e<br />

angoli di emissione molto<br />

ridotti, ideali per la misura<br />

in sili sottili. FMR67 viene utilizzato<br />

per la misura di livello continua, non<br />

a contatto di prodotti solidi in polvere<br />

o granulari. FMR67 è inoltre provvisto<br />

di Heartbeat Technology con funzionalità<br />

smart del sensore.<br />

Vantaggi evidenti sono:<br />

• Hardware e software sviluppati in<br />

base allo standard IEC 61508 fino a<br />

SIL3 in ridondanza omogenea<br />

• Heartbeat Technology, per un funzionamento<br />

dell'impianto sicuro ed efficiente<br />

dal punto di vista dei costi durante<br />

l'intero ciclo di vita<br />

• Concetto di gestione dei dati mediante<br />

HistoROM per semplificare e velocizzare<br />

messa in servizio, manutenzione<br />

e diagnostica<br />

• Massima affidabilità anche in presenza<br />

di ostruzioni nei recipienti grazie<br />

all'angolo di emissione ridotto e alla<br />

valutazione Multi-Echo Tracking<br />

• Antenna drip-off innovativa in<br />

PTFE per la massima disponibilità<br />

del sistema<br />

• Riduzione del lavoro tecnico grazie a<br />

una semplice integrazione dello stru-<br />

mento radar da 80 GHz nel processo<br />

• I test funzionali più semplici al mondo<br />

per SIL consentono di risparmiare<br />

tempo e denaro.<br />

Soliphant FTM51 è l’interruttore di livello<br />

universale per solidi a granulometria<br />

fine, anche per area a rischio<br />

di esplosione. Soliphant M è un interruttore<br />

di livello robusto per impieghi<br />

in sili con solidi a granulometria fine<br />

o polverosi, anche con solidi a bassa<br />

densità. Adatto per un'ampia gamma<br />

di applicazioni, con certificati internazionali<br />

per uso in area con gas o polveri<br />

infiammabili. Disponibile con forcella<br />

lucidata e custodia in acciaio inox<br />

con Tri-Clamp o con custodia in alluminio<br />

e forcella rivestita. Non richiede<br />

manutenzione, per applicazioni tipiche<br />

con pigmenti, coloranti, additivi,<br />

prodotti chimici in polvere, gesso.<br />

Vantaggi evidenti sono:<br />

• SIL2 secondo IEC 61508<br />

• Assenza di parti meccaniche in movimento:<br />

nessuna usura, lunga vita<br />

operativa<br />

• Insensibile a vibrazioni esterne e depositi:<br />

funzionamento che non richiede<br />

manutenzione, indipendente dai solidi<br />

• Vari inserti elettronici: ad esempio<br />

NAMUR, relè, tristore e uscite del segnale<br />

PFM per un perfetto allineamento<br />

con il sistema di controllo dell'impianto<br />

• Indicazione di depositi e abrasione,<br />

impostazione di densità e ritardo di<br />

commutazione selezionabile<br />

• Disponibilità di sensori rivestiti e<br />

lucidati<br />

• Leader di mercato nel settore del<br />

controllo di livello per prodotti solidi,<br />

con applicazioni dal 1967. <br />

Strumento<br />

di misura a<br />

vibrazione<br />

Soliphant FTM51<br />

RIVISTA DELL’INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA icf 69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!