18.11.2021 Views

ICF Rivista dell'Industria Chimica e Farmaceutica - n° 4 Settembre /Ottobre 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sicurezza<br />

Specializzazione, struttura e<br />

convergenza di obiettivi: così<br />

si sceglie il partner antincendio<br />

In un mercato non regolato nel settore antincendio come quello<br />

italiano, non è semplice individuare un fornitore di qualità.<br />

Ne abbiamo parlato con Natale Mozzanica: “È fondamentale valutare<br />

la documentazione completa sui lavori già svolti dall’appaltatore<br />

e le qualifiche della sua manodopera”.<br />

Oggi i committenti che devono<br />

affidare ad un’azienda<br />

specializzata la realizzazione<br />

o la manutenzione<br />

dei propri sistemi antincendio,<br />

siano essi impianti fissi di spegnimento,<br />

sistemi di rivelazione, estintori,<br />

compartimentazioni o dispositivi<br />

di protezione individuali, si trovano<br />

di fronte alla difficoltà di scegliere<br />

il giusto interlocutore, in un mercato<br />

il cui accesso non è regolato. Esistono<br />

strumenti e “trucchi” per ovviare all’opacità<br />

del mercato e individuare il partner<br />

giusto. Ne parliamo con Natale<br />

Mozzanica, CEO di Mozzanica & Mozzanica<br />

nonché Presidente per 4 anni<br />

e Past President da 3 anni di UMAN,<br />

l’associazione, federata Anima - Confindustria,<br />

che riunisce i fabbricanti<br />

di materiale per la sicurezza e l’antincendio<br />

e le aziende che garantiscono<br />

il funzionamento efficiente dei sistemi<br />

impiegati.<br />

Il mercato dell’antincendio è stato<br />

funestato da vari scandali. Come<br />

fa un committente a proteggersi da<br />

50 icf RIVISTA DELL’INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!