18.11.2021 Views

ICF Rivista dell'Industria Chimica e Farmaceutica - n° 4 Settembre /Ottobre 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Automazione/Strumentazione<br />

Visione artificiale basata sul deep learning<br />

SICK ha implementato l’innovativa SensorApp Intelligent<br />

Inspection, una soluzione di visione artificiale basata<br />

su Deep Learning per l’intera famiglia di camere<br />

2D InspectorP6xx.<br />

Intelligent Inspection permette agli utenti di risolvere<br />

ancora più facilmente complessi compiti di ispezione,<br />

controllo qualità e classificazione per prodotti cresciuti<br />

in natura o con forme irregolari, che in precedenza<br />

erano difficilmente gestibili con classici algoritmi<br />

di visione basati su regole, a causa della loro variabilità<br />

intrinseca.<br />

La SensorApp Intelligent Inspection di SICK, basata<br />

su Deep Learning, può essere eseguita direttamente a<br />

bordo di tutte le camere 2D della famiglia Inspector-<br />

P6xx, come semplice espansione della SensorApp Quality<br />

Inspection, preinstallata di default. Combinando<br />

gli strumenti classici di analisi dell’immagine basati su<br />

regole con la nuova potente funzionalità di classificazione<br />

basata su Deep Learning, agli utilizzatori di Intelligent<br />

Inspection si aprono nuove possibilità di automatizzare<br />

operazioni di ispezione complesse, che finora<br />

non erano possibili.<br />

Ispezioni intelligenti<br />

Applicazioni di visione che sfruttano l’Intelligenza artificiale<br />

possono ora essere predisposte facilmente ed<br />

eseguite sull’intera gamma dei sensori di visione InspectorP6xx<br />

di SICK. Il nuovo, ultracompatto InspectorP61x<br />

è attualmente il più piccolo sensore di visione<br />

in cui gli algoritmi di Deep Learning eseguono direttamente<br />

a bordo del dispositivo, ma le possibilità di un’ispezione<br />

intelligente si estendono a tutta la famiglia,<br />

fino al robusto InspectorP65x, che garantisce risoluzione<br />

particolarmente elevata e campi inquadrati più ampi.<br />

Applicazioni, per le quali finora era molto difficile ottenere<br />

controlli qualità robusti e ripetibili, possono ora essere<br />

risolte grazie alla Intelligent Inspection SensorApp<br />

di SICK in modo semplice e con elevata affidabilità. In<br />

tal modo anche operazioni di analisi di oggetti che presentano<br />

caratteristiche variabili risultano semplici e accessibili.<br />

Tra queste vi sono, per esempio, applicazioni<br />

complesse come la verifica dell’orientamento di assi di<br />

legno mediante il rilevamento della struttura ad anello<br />

annuale, l’ispezione di superfici altamente riflettenti,<br />

che cambiano aspetto a seconda dell’incidenza della<br />

luce, la classificazione di oggetti con caratteristiche intrinsecamente<br />

variabili, come gli alimenti o le saldature.<br />

“Estendendo la Intelligent Inspection SensorApp a tutte<br />

le telecamere InspectorP6xx di SICK, gli utenti possono<br />

selezionare il sensore di visione con le caratteristiche<br />

più adatte, in termini di dimensione, risoluzione,<br />

ottiche ed illuminazione, per acquisire un’immagine ottimale<br />

e poi implementare facilmente ispezioni di visione<br />

complesse grazie all’Intelligenza artificiale”, spiega<br />

Fredrik Nilsson, responsabile della Business Unit Machine<br />

Vision di Sick. “Gli utenti vengono guidati attraverso<br />

un processo intuitivo che, nel cloud, insegna al sistema<br />

attraverso immagini di esempio come distinguere<br />

fra oggetti conformi e non conformi, istruendo le reti<br />

neurali di SICK specificamente ottimizzate”.<br />

Con lo strumento “Image collection” della Intelligent<br />

Inspection, gli utenti raccolgono innanzitutto immagini<br />

esemplificative del prodotto nelle condizioni di produzione<br />

reali. Le caricano poi facilmente in dStudio, il<br />

servizio digitale di SICK basato su cloud, che permette<br />

di eseguire il training della rete neurale. Con un processo<br />

graduale, grazie a questo strumento, la rete neurale<br />

viene istruita affinché sia in grado di soddisfare i<br />

requisiti necessari all’ispezione. All’occorrenza è possibile<br />

aggiungere ulteriori immagini, per perfezionare<br />

ulteriormente il training.<br />

Non appena l’utente è soddisfatto del risultato, può<br />

scaricare la rete neurale istruita dal cloud e caricarla<br />

sulla camera InspectorP6xx di SICK, dove potrà prendere<br />

autonomamente decisioni, senza che occorra un<br />

ulteriore collegamento al cloud.<br />

“Poiché l’Intelligent Inspection SensorApp di SICK esegue<br />

direttamente sui sensori di visione InspectorP6xx<br />

di SICK, non occorre hardware supplementare”, afferma<br />

Anders Gibeck, Product Manager Machine Vision 2D<br />

di SICK. “Così l’utente è in grado di implementare complesse<br />

ispezioni di visione a costi di esercizio notevolmente<br />

ridotti”.<br />

70 icf CHIMICA E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!