31.05.2023 Views

Riviera del Conero_guida_2023

guida turistica ufficiale 2023

guida turistica ufficiale 2023

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sai che...

CAMERANO

PILLOLE PER CURIOSI

SI DICE CHE:

DI CAMERANO CE N’È PIÙ SOTTO CHE SOPRA.

Did you know that...CAMERANO. It is said that:

there’s more of Camerano below than above.

A lato, Bike e passeggiate nel verde.

Le vigne del Rosso Conero.

Campagna di Camerano.

Beside, Biking and Walking across green

areas. Rosso Conero Vineyards.

Camerano countryside.

Parco

e natura

PARK AND NATURE

Camerano è uno dei Comuni del Parco

del Conero. Dalle campagne del borgo

partono, infatti, i sentieri verso il Monte.

È possibile dedicarsi a lunghe passeggiate,

percorrere itinerari in bici o a cavallo

completamente immersi nei colori

e nei profumi della natura della macchia

mediterranea.

Camerano is one of the municipalities in the

Conero Park. Several paths leading to Monte

Conero set out from the town’s countryside.

It is possible to go on long walks, bike or

horseback rides, or enjoy hiking trails completely

immersed in the colours and scents

of the Mediterranean scrub.

I SENTIERI DEL PARCO CHE

PARTONO DA CAMERANO

Sentiero 315: Anello della Pecorara

Un facile anello che inizia dall’ex Cava

di Massignano e prosegue nel piccolo

bosco di roverelle nel fosso della Pecorara

e ritorno.

Sentiero 316: Percorso del Betelico

Dalla località di San Germano si giunge

al fosso del Betelico, attraverso ampi

campi coltivati e dolci colline.

Sentiero 317: Percorso del Boranico

Dall’abitato di Varano si percorre la

strada fino al rio Boranico, lungo il tragitto

si possono ammirare scorci del

Monte Conero, vigneti e campi.

PARK TRAILS STARTING FROM CAMERANO

Path 315: Pecorara’s Ring

An easy “ring route” that starts from the ex

Massignano’s Quarry and it follows the little

downy oaks wood in the Pecorara’s ditch

and return.

Path 316: Betelico Route

You can reach Betelico’s ditch from San Germano,

through large cultivated fields and

smooth hills.

Path 317: Boranico Route

You can walk the road to Rio Boranico from

Varano, through the path you can admire

glimpses of Monte Conero, vineyards and

fields.

Storia

e archeologia

HISTORY AND ARCHEOLOGY

Il primo insediamento umano documentato

risale al XI secolo a.C ed era

abitato dagli antichi Piceni. Non a caso

un detto antico recita che Camerano

è molto più antica di Roma. Grazie alle

ricerche della locale Soprintendenza

archeologica sono state ritrovate oltre

cento tombe picene databili tra l’XI e

il III secolo a.C., nella forma tipica della

sepoltura ad inumazione distesa, attualmente

custodite presso Il Museo

Archeologico Nazionale delle Marche

di Ancona.

The first documented human settlement in

the area dates back to the XI century BC,

and was inhabited by the ancient Picenes.

It is no coincidence that an ancient saying

states that Camerano is much older than

Rome. Thanks to research carried out by the

local archaeological superintendence, over

one hundred Picene tombs dating from the

11th to the 3rd century BC have been found.

They have the typical form of lying inhumation

burials, and are currently kept at

the National Archaeological Museum of the

Marche region in Ancona.

Tradizioni

TRADITIONS

LA CULTURA DEL FARE L'audacia, l'intraprendenza

e lo spirito di innovazione

hanno da sempre caratterizzato la popolazione

del paese, che ha più volte

mostrato nel corso della storia una

grande capacità di reinventarsi anche

nei momenti di difficolta. Ne sono testimonianza

le Grotte, scavate nell'antichità

e reimpiegate nei modi più disparati

nel corso dei secoli. Frutto dell'intraprendenza

di importanti personaggi

e della laboriosità di operai entusiasti

è il successo del settore manifatturiero,

dalla produzione di busti e berretti

a quella di camicie, eccellenza ancora

oggi.

THE CULTURE OF KNOW-HOW.

Audacity and spirit of innovation have

always characterized the local population,

who have repeatedly shown a great ability

to reinvent themselves even during difficult

times throughout history. Evidence of this

are the Caves, excavated in ancient times

and reused in many different ways over the

centuries. The success of the manufacturing

sector is the result of the initiative of important

personalities and workers’ enthusiasm.

Manufacturing ranged from the production

of busts and caps to that of shirts, an excellence

that still stands today.

Mostra Farfisa

FARFISA EXHIBITION

L’esposizione percorre in sette sale ilprocesso

produttivo degli strumenti

musicali prodotti dall’azienda, dai più

vecchi esemplari di fisarmonica all’organo

“compact duo” utilizzato da Rick

Wright dei Pink Floyd nel noto “Live at

Pompeii” del 1971. Un viaggio nella storia

del boom economico locale, attraverso

le trasformazioni dei generi musicali

decade dopo decade.

In seven rooms, the exhibition covers the

production process of the musical instruments

made by the Farfisa company, from

the oldest examples of accordion to the

"Compact Duo" organ used by Rick Wright

of Pink Floyd in the famous 1971 "Live at

Pompeii". It is a journey into the history of

the economic boom, via the transformation

of musical genres through the decades.

CAMERANO

CAMERANO

104

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!