31.05.2023 Views

Riviera del Conero_guida_2023

guida turistica ufficiale 2023

guida turistica ufficiale 2023

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

diventa così teatro di eventi musicali e

gastronomici.

Storia

e archeologia

HISTORY AND ARCHAEOLOGY

Il sottosuolo di Osimo nasconde una

città gemella fatta di gallerie e passaggi

scavati nell’arenaria. Un mondo

ricco di figure scolpite e simboli criptici.

Quattro i percorsi sotterranei fruibili

al pubblico: le GROTTE DEL CANTINONE,

d’epoca medievale e adatte ad ogni

tipo di visitatore, le GROTTE DI PIAZZA

DANTE le cui incisioni enigmatiche riportano

a rituali iniziatici, le GROTTE

RICCIONI la cui simbologia richiama il

mondo templare, LE GROTTE SIMONET-

TI di proprietà privata, accessibili su

prenotazione e in occasione di eventi.

Contatti info: ufficio IAT Tel. 071

7236088; Numero verde 800 228800;

iat@osimoturismo.it; www.osimoturismo.it

The subsoil of Osimo hides a twin city full

of galleries and passages that have been

dug into the sandstone. A separate world

full of sculpted figures and cryptic symbols

to decipher. There are four underground

routes accessible to the public: the Cantinone

Caves from medieval times and suitable

for every type of visitor, the Dante

Square Caves with enigmatic engravings

connected to initiation rituals, the Riccioni

Caves whose symbolism recalls the

Templar world and the privately owned

Simonetti Caves that can be visited with

a reservation and during special events.

sai che...

OSIMO

PILLOLE PER CURIOSI

UNA CITTÀ ELEGANTE DAL GLORIOSO PASSATO CHE

CONSERVA ANCORA INASPETTATI SEGRETI.

Did you know that...OSIMO. Fun facts An elegant city with

a glorious past that still keeps surprising secrets.

Contact info: IAT office +39 0717236088;

Toll free +39 800228800; iat@osimoturismo.it;

www.osimoturismo.it

Dell’antica Auximum romana restano

le mura di via Fonte Magna, l’omonima

Fonte, Porta Musone, i reperti del Museo

archeologico e del Lapidarium. Tra

gli ultimi le statue acefale che hanno

valso agli osimani l’appellativo di Senza

Testa. Si dice che le teste mancanti

furono depredate dal condottiero milanese

Giangiacomo Trivulzio nel 1487

in seguito a una battaglia. Altri studiosi

ipotizzano che queste non siano mai

state scolpite oppure che siano cadute

a causa di guerre.

Of the ancient Roman Auximum all that remains

are the walls and fountain of Via Fonte

Magna, Porta Musone, the finds of the

Archaeological Museum and the Lapidarium.

Last but not least, the acephalous statues

remain, which the people of Osimo call the

Headless Statues. It is said that the missing

heads were plundered by the Milanese leader

Giangiacomo Trivulzio following a battle

in 1487. Other scholars have deduced that

the heads were either never sculpted, or

that they fell due to war.

OSIMO TEMPLARE

Che Osimo sia stata una rilevante sede

templare è fatto storico e documentato.

Testimonianze di membri dell’Ordine

sono rintracciabili sia nella città sopra

sia nella città sotto. A Casenuove

di Osimo sorgeva addirittura una delle

A destra, la cripta del

Duomo di San Leopardo

(XII sec.).

On the right, the crypt of

the San Leopardo Cathedral

(12th century).

Commende più potenti del Centro Italia:

la chiesetta di San Filippo de’ Plano,

luogo ancora oggi intriso di energie

molto particolari. Documentato dal 1187,

è tuttora considerato il presidio templare

più importante delle Marche.

OSIMO TEMPLAR

The fact that Osimo was a major Templar

site is historic and has been documented.

Testimonies of Order members can be traced

both in the city above and in the city

below. One of the most powerful commands

of central Italy was in Casenuove di Osimo,

and the small church of San Filippo de’ Plano

is still very intriguing with quite a particular

energy. Documented since 1187, it is still considered

to be the most important Templar

location in the Marche region.

Sport

e natura

SPORTS AND NATURE

Gli amanti del birdwatching e del nordic

walking possono raggiungere il fiume

Musone, ambiente ideale per chi

vuole immergersi nella natura ricca e

variegata della campagna osimana. Gli

appassionati di mountain bike possono

invece sfidarsi lungo i pendii su cui sorge

la città. Osimo vanta poi una delle

più grandi skateplaza italiane nel centro

sportivo di via Vescovara. A piedi,

in bicicletta, a cavallo o su uno skate,

scegli pure lo sport che preferisci!

Birdwatching and Nordic walking lovers will

adore the Musone River, an ideal environment

for those who want to immerse themselves

in the rich and varied nature of the

countryside. Those who instead love mountain

biking can challenge themselves along

the slopes the city rests on. Osimo also boasts

one of the largest Italian skate plazas, located

in the sports centre in Via Vescovara.

Walking, biking, horseback riding or skateboarding,

you can choose whichever sport

you enjoy most!

Spiritualità

SPIRITUALITY

Osimo, città di miracoli e di santi, ha

dato i natali a San Silvestro Gozzolini,

fondatore dell’ordine dei silvestrini e

ha accolto nell’ultima stagione della

sua vita San Giuseppe da Copertino, il

Santo dei Voli, protettore degli studenti.

Anche San Francesco vi passò due

volte lasciando il suo messaggio evangelico

prima di partire in missione verso

l’Oriente. Una lunga e affascinante

storia di fede, che affonda le sue radici

in un territorio che invita alla contemplazione,

perciò… rilassate la mente e

aprite il cuore! Da visitare il Duomo di

San Leopardo, la Basilica di San Giuseppe

e il Santuario di Campocavallo.

Osimo, a city of miracles and saints, is the

birthplace of Saint Silvestro Gozzolini, founder

of the order of the Silvestrini. It was also

home to St. Giuseppe of Copertino, the Saint

of Flights and protector of students, in the

last years of his life. St. Francesco also passed

by here twice, leaving his Gospel message

before embarking on a mission to the

East. A long and fascinating history of faith

with roots in a territory that invites contemplation:

...relax your mind and open your

heart! The Cathedral of Saint Leopardo, the

Basilica of St. Giuseppe and the Sanctuary of

Campocavallo should all be visited.

Eventi

e tradizione

EVENTS AND TRADITION

Durante la settimana di Pasqua, ogni

anno, all’imbrunire del Venerdì Santo, si

spengono i lampioni e le insegne dei

negozi, e circa 250 sacconi coperti dai

caratteristici cappucci neri accompagnano

la processione per le vie della

città.

Every year during Easter week, at dusk on

Good Friday the street lights and shop signs

turn off, and about 250 cloaked people wearing

characteristic black hoods accompany

the procession through the streets of the

city.

La Festa del Covo, evento tradizionale

e religioso, si celebra ogni anno la prima

domenica di agosto. Soggetti sacri

realizzati con spighe di grano – i covi -

vengono portati in processione e offerti

in dono alla Madonna. Campocavallo

The Covo Festival, a traditional and religious

event, is celebrated every year on the first

Sunday in August. Sacred subjects made

with wheat ears - the covos - are carried in

the procession and offered as a gift to Our

Lady. Thus Campocavallo becomes a theatre

of musical and gastronomic events..

Il 18 Settembre, per la Festa del patrono

San Giuseppe da Copertino, il centro

storico si addobba a festa e si anima di

eventi e concerti. Imperdibile lo spettacolo

pirotecnico finale! Le grotte sono

da sempre simbolo di un viaggio verso

la riscoperta del sé. La magia di questi

luoghi è ancora presente: basta volerlo

e si può essere ispirati. Così è successo

alla band americana The Orphan Brigade

che ha saputo cogliere l’essenza

di questi ambienti e proprio nei sotterranei

ha dato vita ad un intero album

su Osimo intitolato Heart of the Cave

(settembre 2017).

On 18 September the historic centre becomes

quite festive and is enlivened with

events and concerts for the Festival of the

patron saint, St. Giuseppe of Copertino.

Don’t miss the final fireworks show! Caves

have always been a symbol of a journey

towards self-rediscovery. The magic of these

places is still there: if you seek it, you will

be inspired. This is what happened to the

American band The Orphan Brigade, who

knew how to best capture the essence of

these environments, and created an entire

album in Osimo’s underground called Heart

of the Cave (September 2017).

Shopping

A ridosso di Piazza Boccolino, si trova

il caratteristico Mercato Coperto, conosciuto

come “Piazza dell’Erbe“. Ogni

mattina, gli agricoltori del posto si recano

in questo storico mercato per vendere

i loro prodotti a km 0. È possibile

inoltre acquistare carni e pesce locali. Il

giovedì mattina, inoltre, in pieno centro

storico, non perdetevi il mercato settimanale,

luogo di incontro dei cittadini

osimani.

The characteristic covered market, known as

“Piazza dell’Erbe” is near Boccolino Square.

Every morning, local farmers go to this historic

market to sell their products at km 0.

You can also buy local meat and fish here.

There is also a weekly market on Thursday

morning in the heart of the historic centre,

which is an occasion for the town’s citizens

to meet up and chat.

OSIMO

OSIMO

94

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!