22.12.2023 Views

STANZE_12_23_INTERNI

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Collage#1

Interni di un solo colore per

ogni solitario appartamento

di un grigio quartiere

chiamato Senza, ma che

finisce per chiamarsi Vita.

Ambienti e studi d'artista,

ognuno col suo odore

d'oli e cere, ognuno con la

sua luce peculiare, ognuno

con la sua aura magica.

Camere d'albergo,

viaggi e mondi portati

in transito dentro

una stanza numerata,

anonimati, scatole da

riempire e vuotare in loop.

La casa della zia. Quella

dove hai passato stralci

d'infanzia insignificanti

che, alla sua morte, diventa

un tintinnante risuonare di

ricordi vitali.

Gli interni olandesi di

Vermeer, il ritmo di quella

vita, di quella stanza alla

luce di quella finestra.

Tanti scatti veloci, tanti

viaggi, tanti luoghi: i tavoli

di caffè, gli altarini di

casa col gatto, libri, sedie,

nature morte di ogni tipo

lungo l'arco di un anno.

L'interno della metro, un

andare mesto che ognuno

vive a modo suo, così come

è soggettiva la percezione

di un attentato rimasto

nella storia.

L'interno dell'Hotel più

famoso di sempre, alloggio

imperituro di artisti ed

intellettuali, la sua lunga

storia, le sue stanze, le sue

leggende.

L'affascinante atmosfera

musicale di un film in cui

trama e ambienti sopra le

righe sono chiaramente,

poeticamente ispirati al

Chelsea Hotel.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!