22.12.2023 Views

STANZE_12_23_INTERNI

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fluido. Il Dammuso Grande è il cuore pulsante della tenuta ed è quello scelto

per l’ambientazione principale.

Il film è il secondo della Trilogia del Desiderio, iniziata con Io sono

l’amore e terminata con Chiamami col tuo nome.

Si tratta del rifacimento della Piscina, film del 1969 di Jacques Deray,

e prende il suo titolo dall’omonimo quadro di David Hockney, che si può

ammirare alla Tate Modern di Londra. È un giallo che affronta la convivenza

“forzata” in una casa di vacanza da parte di quattro americani legati tra loro

da rapporti irrisolti in ogni direzione.

Nelle storie di Guadagnino la casa è un elemento centrale, che dà

l’impronta non solo allo stile estetico ma anche alla sinfonia di sentimenti

forti, inespressi, incombenti.

La danza egocentrica di Ralph Fiennes sulle note del vinile di Emotional

Rescue vale l’intero film. L’attore si muove tra gli spazi del soggiorno:

nicchie, quadri astratti appoggiati alle pareti, mura verniciate di bianco accecante,

lampade di design, un lunghissimo divano ricoperto di stoffe rigate

dai colori violenti, cuscini a contrasto, altre fantasie su tende di cotone al

posto delle porte, sedie arancioni di modernariato, per poi proseguire nella

luce accecante del patio.

Come sempre con Guadagnino la vista viene appagata da una cura

raffinatissima del dettaglio, tutto è realistico ma appare nobilitato, e in questo

caso i profumi e i sapori succosi dell’isola sembra quasi di sentirli con

tutti i sensi, la luce accecante bagna corpi, camicie e poltrone, le cucine

sono veri e propri luoghi di perdizione e le camere da letto sono fresche,

ombrose e cariche di mistero.

47/FOTOGRAMMI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!