22.12.2023 Views

STANZE_12_23_INTERNI

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cristina Celestino

per Misha Wallcoverings

Cabana, 2020

Carta da parati

Courtesy Cristina Celestino,

Milano

Sarah Edith

Pause, 2016

Disegno per carta da parati

Courtesy Sarah Edith, Roma

Sarah Edith

per Rachel Antonoff

Floral, 2023

Disegno per tessuto

Courtesy Sarah Edith, Roma

Sarah Edith

per Jannelli&Volpi

Anfore, 2022

Disegno per carta da parati

Courtesy Sarah Edith, Roma

Chora, 2022

Disegno per carta da parati

Courtesy Sarah Edith, Roma

Cosmo, 2022

Disegno per carta da parati

Courtesy Sarah Edith, Roma

Maioliche, 2022

Disegno per carta da parati

Courtesy Sarah Edith, Roma

Ken Scott, Fiorucci (il re delle

citazioni), Andrea Branzi con i suoi

Archizooom, l’ haute couture,

da Missoni fino a Marni e Prada,

passando per Emilio Pucci e Gianni

Versace, la ricerca visiva di Elena

Salmistraro, CTRLZAK e Colomba

Leddi sono solo alcuni dei creativi

che hanno dato splendore alle

arti figurative del secolo e dei

quali possiamo ammirare colori

e geometrie, disegni zoomorfi e

pattern, attingere a piene mani

dagli interessanti intrecci che

scaturiscono dalle pagine per dare

una connotazione decisa alle stanze

che abitiamo.

Il volume vanta una presentazione

dello storico d’arte Valerio Terraroli,

a cui segue un saggio a due mani

che si inoltra in modo scrupoloso

nell’evoluzione delle correnti

artistiche e ne analizza le

contaminazioni.

Si apre poi la grossa parte di

repertorio, i cui capitoli regalano

un focus d’autore per ciascun

grande tema, esaltati da oltre 500

illustrazioni, fotografie e disegni

preparatori, molti inediti, bottino

selezionato dagli archivi aziendali

e privati per dar conto di un grande

tesoro che vale la pena conoscere.

Vittorio Linfante è docente di Fashion

Design, Branding e Comunicazione

presso il Politecnico di Milano e

Massimo Zanella un iconografo d’altri

tempi che conserva lo sguardo

stupito da bambino: due personaggi

in cerca di bellezza, si potrebbe dire.

IL DESIGN DEL TESSUTO ITALIANO

Dal Déco al contemporaneo

Il tessuto stampato

Vittorio Linfante, Massimo Zanella

Marsilio Arte, 2023

25/FORME/note

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!