22.12.2023 Views

STANZE_12_23_INTERNI

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SONG TO SONG

Terrence Malick, 2017

Conturbante pellicola di Malick ambientata ad Austin, in Texas. Un

lungo videoclip in cui gli attori fanno a gara di intensità e bellezza, e le ambientazioni

vengono scelte volutamente neutre, sgombre, impersonali per

dare maggior risalto possibile ai tumulti di ciascun personaggio.

Le case sono molto vuote, sembra sempre che si sia appena traslocato,

arredate al minimo e con stile minimal, appaiono senza anima, quasi fossero

solamente luoghi di passaggio.

Che si tratti della sconfinata villa con piscina del produttore discografico

o delle abitazioni molto più modeste degli altri protagonisti, l’instabilità,

la provvisorietà fanno da vero e proprio marchio di fabbrica.

Case anonime, spoglie, con pochi mobili distanziati tra loro e pochi

oggetti, qualche quadro astratto, nulla che rimanga impresso nella memoria,

affinché il regista possa catalizzare tutta la nostra attenzione su sguardi,

espressioni e corpi.

Gli spazi esterni sono enormi, sempre ben visibili da vetrate immense,

sia quelle pianoterra affacciate su prati di un verde irreale e su piscine appariscenti,

ad uso e consumo di party di lavoro molto mondani, sia quelle a

piani altissimi. Gli spazi aperti hanno enorme importanza, ma è all’interno

che si consolidano legami e, solo qualche volta, si getta la maschera. La luce

è sempre chirurgica, inonda tutto in modo crudele.

Quando le cose diventano troppo preparate, la vita esce da esse.

Terrence Malick

49/FOTOGRAMMI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!