22.12.2023 Views

STANZE_12_23_INTERNI

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dementorerna, 2023

olio su tela

140 ✕ 100 cm

© PLUS-ONE Gallery

Internet Explorer, 2023

olio su tela

120 ✕ 100 cm

© PLUS-ONE Gallery

lare, agitato sotto la superficie della pelle, dei piani, delle cose. I corpi, i

volti, gli sguardi sono incisivi, sembrano serbare un segreto gravoso, una

storia fatta di situazioni e oggetti (computer, cellulari in carica, bottiglie di

Coca Cola, bicchieri di vino e pacchetti di caramelle) eppure permane anche

la sensazione che tutto sia un espediente di esercizio, un’indagine che trova

velature di stoffe, trasparenze di vetri, luce fredda di dispositivi puntati.

“Sembra esserci un nucleo esistenziale nelle opere e tentativi ricorrenti

di caricare il banale di tensione emotiva. L’oscurità isolazionista, gli

interni tremanti e le stanze private psicologicamente cariche con

un’illuminazione a schermo verde assenzio che fa vibrare il rosa freddo,

sembrano riprendere una tradizione lasciata dai modernisti scandinavi

come Edvard Munch, Vera Nilsson e Vilhelm Hammershøi.”

Le stanze sono tagliate o incombenti, contengono ma probabilmente

non proteggono, non hanno caratterizzazioni, tutto il potenziale narrativo è

affidato agli oggetti.

Questi spazi sono abitati da figure anch’esse del quotidiano: la stessa

pittrice, il fidanzato, gli amici che frequentano lo studio, e l’atmosfera – che

si evince anche dando un’occhiata al profilo Instagram di Judit – è a metà

tra una divertita giovinezza e un sentito impegno artistico, con la voglia di

trovare (ma l’ha già trovata) una voce individuale e di spingersi sempre più

in alto, sempre più in là.

www.juditkristensen.se/

www.instagram.com/judit.kristensen/

21/FORME

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!