22.12.2023 Views

STANZE_12_23_INTERNI

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

Un trimestrale di ricerca ed approfondimento culturale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MISTERIOSO OMICIDIO

A MANHATTAN

Woody Allen, 1993

Le case dei film di Woody Allen sono uno spazio sicuro e confortevole

in cui tornare ogni volta che se ne sente la malinconia. Nella stragrande

maggioranza dei casi ci troviamo a New York, città di elezione del regista; si

attraversano tutte e quattro le stagioni ma ci si sofferma spesso e volentieri

su colori e abitudini autunnali.

I protagonisti delle sue storie hanno sempre addosso del velluto o del

tweed marroncini, o entrambi. Sono intellettuali, conducono vite gradevoli

e un po’ depresse. Ci appaiono a volte euforici, altre disperati, ma sempre

cinici.

La coppia Allen-Keaton è rodata, raffinata, loquace, con le mani sempre

occupate da qualcosa: il telefono, sacchetti di bagel, quotidiani. Possiede

vasi di fiori freschi in ogni stanza, molto mobilio vintage, meravigliosi poster

di film e spettacoli teatrali incorniciati, biancheria color caffelatte, paralumi

avvolgenti, libri ovunque. La casa è molto piena, disordinata, ogni oggetto a

testimoniare la nonchalanche raffinata dei proprietari, il loro gusto cittadino,

il loro essere deliziosamente coolness. L’appartamento fa parte di un maestoso

palazzo d’epoca con portiere e atrio in marmo.

39/FOTOGRAMMI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!