28.08.2015 Views

PROGETTO

pubblicazione - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

pubblicazione - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appendici<br />

Studio di fattibilità - Una rete informativo-statistica per i laboratori di<br />

MBL della regione Toscana 1 - SINTESI<br />

Obiettivi<br />

In accordo con gli indirizzi del PSR 2008-2010: a) descrivere il livello di informatizzazione dei principali<br />

laboratori presenti in regione; b) individuare i passaggi fondamentali per la costruzione della rete; c)<br />

identificare i possibili scenari e stimare le risorse tecnologiche, organizzative e finanziarie necessarie.<br />

Attività svolta<br />

Lo studio si è sviluppato secondo le seguenti tappe:<br />

1. indagine conoscitiva presso i Laboratori, mirata a consentire una rappresentazione dei modelli<br />

organizzativi e tecnologici in uso e dei rispettivi contenuti informativi.<br />

2. identificazione dei passaggi necessari alla messa in opera della rete, prendendo in considerazione i<br />

possibili scenari alla luce delle differenze evidenziate nella fase conoscitiva.<br />

3. stima di risorse e tempi necessari alla messa in atto di un sistema informativo regionale.<br />

4. elaborazione sperimentale di alcuni dati relativi all’anno 2008, con l’obiettivo di definire il ritorno<br />

informativo, e valutare la possibilità di integrare i dati microbiologici con gli altri presenti in ARS.<br />

Risultati<br />

L’ indagine conoscitiva, condotta tra gennaio e novembre 2009, si è sviluppata attraverso la graduale<br />

definizione e applicazione di un questionario semi strutturato, mirato a rilevare aspetti chiave, sia<br />

organizzativi che informativi. Inoltre sono state messe in luce le principali differenze e similitudini tra i tre<br />

laboratori.<br />

Tra le principali similitudini vanno considerati tipologia di utenti e ricorso a protocolli standard per orientare<br />

l’attività. Inoltre parte dell’attività è svolta da strumenti automatici, in particolare tutti utilizzano il Vitek per<br />

l’esecuzione di antibiogrammi secondo protocolli comuni definiti in modo congiunto dai tre laboratori. Infine<br />

tutti i centri sono orientati all’adozione di sistemi gestionali altamente specializzati.<br />

Le principali differenze riguardano i contenuti informativi e i sistemi informatici, con ricadute anche sugli<br />

aspetti organizzativi. A concetti e termini utilizzati per identificare le pratiche e solo parzialmente condivisi,<br />

corrispondono decodifiche e dizionari per la classificazione dell’attività definiti localmente. Inoltre il livello di<br />

integrazione dei sistemi informativi con quelli di AOU o di AUSL differisce nei tre laboratori, comportando<br />

difformità di organizzazione, di informazione e di tracciabilità dei processi.<br />

I passaggi necessari (vedi tabella A) alla messa in opera della rete comprendono: a) una fase di<br />

pianificazione del sistema mirata alla definizione condivisa di un set di dati da mettere in comune, un<br />

dizionario di termini, specifiche tecniche e strategie di utilizzo dei dati; b) una fase di attuazione. In questa<br />

seconda fase ogni laboratorio dovrebbe provvedere alla traduzione delle proprie tabelle nel linguaggio<br />

comune (transcodifica). Contemporaneamente dovrebbe essere acquisita la necessaria dotazione<br />

tecnologica (hardware e software) per gestire le informazioni e provvedere al ritorno informativo. Infine le<br />

scelte strategiche e tecnologiche compiute dovrebbero essere testate con una fase di sperimentazione.<br />

La stima delle risorse e dei tempi (vedi tabella A) necessari alla messa in opera del sistema è<br />

condizionata dalle scelte strategiche che verranno prese in fase di pianificazione. Le competenze necessarie<br />

comprendono un coordinamento centrale delle attività svolte dal network regionale dei microbiologi con<br />

il supporto di un gruppo tecnico centrale, con competenze informatiche, statistiche e microbiologiche. Il<br />

fondamentale coinvolgimento attivo dei microbiologi potrà essere limitato inizialmente a qualche incontro<br />

finalizzato alla condivisione di scelte e di terminologie, mentre l’attuazione del sistema non può prescindere<br />

dallo svolgimento in locale, presso ogni laboratorio, del lavoro di transcodifica delle informazioni relative<br />

all’attività microbiologica. A tale attività potrà dare supporto una professionalità con competenze di<br />

microbiologia, assieme ad una stretta collaborazione con i sistemi informativi della propria azienda.<br />

1 A cura di ARS Toscana – Osservatorio Qualità ed Equità (Stefania Rodella, Silvia Forni, Roberto Berni), con la<br />

collaborazione dei Laboratori di MBL delle AOU di Firenze (Pierluigi Nicoletti, Patrizia Pecile), Pisa (Mario Campa,<br />

Simona Barnini, Emilia Ghelardi) e Siena (Gian Maria Rossolini, Stefania Cresti, Marco Maria D’Andrea), del<br />

Dipartimento Tecnologie e Sistemi Informativi dell’AOU Careggi (Cristina Berdondini, Gianni Mecocci) e<br />

dell’Università di Firenze, Dipartimento di Statistica, Facoltà di Economia (Cristina Martelli, Mirko Monnini, Chiara<br />

Vinattieri).<br />

1<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!