03.06.2013 Views

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per alcuni m<strong>in</strong>erali <strong>della</strong> nefel<strong>in</strong>sienite LS1 <strong>in</strong> cui le lacune predom<strong>in</strong>ano sui cationi dei siti<br />

strutturali A, X ed Y.<br />

Figura 4.41 - Diagrammi <strong>di</strong> variazione ternari per i m<strong>in</strong>erali del sottogruppo del pirocloro<br />

nelle rocce sienitiche delle isole <strong>di</strong> Los: (a) A 2+ (Ca, Mn, Fe, Sr, Ba) - A + (Na, K) - Lacune<br />

nel sito A; (b) A 4+ (Th + U) - A 2+ (Ca, Mn, Fe, Sr, Ba) - Lacune nel sito A; (c) (O - 5) - F -<br />

Lacune nei siti X e Y.<br />

I clasti sienitici <strong>di</strong> Kilombe sono caratterizzati da piroclori con andamenti che denotano<br />

un’alterazione <strong>di</strong> tipo primaria-transizionale <strong>in</strong> cui si ha un aumento moderato delle lacune a<br />

<strong>di</strong>scapito dei cationi nei siti A, X ed Y (Fig. 4.42).<br />

La presenza <strong>di</strong> un fluido idrotermale ad elevata attività <strong>di</strong> REE e moderata temperatura, che<br />

determ<strong>in</strong>a l’alterazione dei m<strong>in</strong>erali del sottogruppo del pirocloro, è già stata messa <strong>in</strong><br />

evidenza da Lumpk<strong>in</strong> & Ew<strong>in</strong>g (1995). Nel fluido che ha <strong>in</strong>teragito con le rocce sienitiche del<br />

sistema sub-vulcanico <strong>di</strong> Kilombe la concentrazione <strong>di</strong> terre rare doveva essere molto elevata<br />

<strong>in</strong> quanto ha permesso la cristallizzazione <strong>di</strong> fluorocarbonati a terre rare (Tab. 3).<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!