03.06.2013 Views

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RINGRAZIAMENTI<br />

Desidero esprimere gratitu<strong>di</strong>ne a tutti coloro che, con la loro <strong>di</strong>sponibilità e collaborazione,<br />

hanno permesso lo svolgimento <strong>di</strong> questo lavoro <strong>di</strong> tesi <strong>di</strong> dottorato.<br />

In primo luogo all’Emeritus Prof. Brian Upton dell’Università <strong>di</strong> E<strong>di</strong>nburgo (UK) che ha<br />

fornito la maggior parte dei campioni <strong>di</strong> questa tesi ed è stato pro<strong>di</strong>go <strong>di</strong> consigli, <strong>di</strong>scussioni<br />

e amorevole ospitalità durante la mia permanenza <strong>in</strong> Scozia.<br />

Al Dott. Peter Hill del “Grant Institute” dell’Università <strong>di</strong> E<strong>di</strong>nburgo per l’assistenza e i<br />

preziosi <strong>in</strong>segnamenti durante la microanalisi quantitativa delle fasi m<strong>in</strong>erali <strong>in</strong> microsonda<br />

elettronica.<br />

Alla Dott.ssa Patrizia Santi per l’esecuzione delle sezioni sottili e per l’assistenza durante<br />

l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e al microscopio elettronico a scansione del Centro <strong>di</strong> Analisi Strutturali Avanzate<br />

dell’Università <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o.<br />

Al Prof. Giancarlo Della Ventura per la collaborazione durante le analisi al microscopio<br />

elettronico a scansione presso l’Università <strong>di</strong> Roma Tre.<br />

Inf<strong>in</strong>e, <strong>in</strong>tendo r<strong>in</strong>graziare il Prof. Nicola Perchiazzi e il Dott. Marco Bellezza (Università <strong>di</strong><br />

Pisa), la Prof.ssa Susanna Carbon<strong>in</strong> e la Dott.ssa Federica Liziero (Università <strong>di</strong> Padova),<br />

il Prof. Giovanni Ferraris e la Dott.ssa Angela Gula (Università <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o), per aver reso<br />

possibile la caratterizzazione cristallografica <strong>di</strong> alcune specie m<strong>in</strong>eralogiche.<br />

234

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!