03.06.2013 Views

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’epidoto caratterizzati dalla dom<strong>in</strong>anza dei lantani<strong>di</strong> nel sito cristallografico A2. Il gruppo<br />

dell’epidoto è stato sud<strong>di</strong>viso nel sottogruppo dell’epidoto ed <strong>in</strong> quello dell’allanite. I m<strong>in</strong>erali<br />

<strong>di</strong> quest’ultimo sottogruppo sono stati analizzati quantitativamente nelle rocce sienitiche delle<br />

isole <strong>di</strong> Los (Tab. 89) ed <strong>in</strong> quelle del complesso <strong>di</strong> Pilanesberg (Tab. 90).<br />

1.E+06<br />

1.E+05<br />

1.E+04<br />

1.E+03<br />

1.E+02<br />

1.E+06<br />

1.E+05<br />

1.E+04<br />

1.E+03<br />

1.E+02<br />

m<strong>in</strong>erale/condriti<br />

La Ce Pr Nd Pm Sm<br />

m<strong>in</strong>erale/condriti<br />

La Ce Pr Nd Pm Sm<br />

Figura 4.53 - Diagrammi "spider" normalizzati alle condriti per le<br />

allaniti (a) delle sieniti delle isole <strong>di</strong> Los (Gu<strong>in</strong>ea) e (b) delle sieniti <strong>di</strong><br />

Pilanesberg (Sud Africa). Valori <strong>di</strong> normalizzazione alle condriti:<br />

Nakamura (1974).<br />

(a)<br />

(b)<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!