03.06.2013 Views

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ilimaussaq (Bailey et al., 2001). Le lujavriti sono rocce con accentuata tessitura fluidale che<br />

sono cristallizzate ad una temperatura <strong>di</strong> 800-450°C, con composizione prossima a quella del<br />

fuso magmatico che le ha generate, ad eccezione <strong>di</strong> una possibile e significativa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

volatili (Markl, 2001).<br />

1.1.2 - Il complesso centrale <strong>di</strong> Tugtutoq<br />

Nell’area Tugtutoq-Narssaq durante la fase tar<strong>di</strong>va dell’attività ignea <strong>della</strong> regione <strong>di</strong> Gardar<br />

(ca. 1180-1140 Ma; Blaxland et al, 1978), sono stati prodotti una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>cchi alcal<strong>in</strong>i,<br />

complessi centrali ed altre <strong>in</strong>trusioni (Fig. 1.1). Dati geochimici e m<strong>in</strong>eralogici suggeriscono<br />

che queste <strong>in</strong>trusioni sono derivate dalla cristallizzazione frazionata <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> magmi<br />

oliv<strong>in</strong>-basaltici transizionali (Blaxland & Upton; 1978). Il magmatismo <strong>in</strong>iziò con l’<strong>in</strong>trusione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>cchi giganti (larghi 0.5-1 km) che ora affiorano nell’isola <strong>di</strong> Tugtutoq. I <strong>di</strong>cchi <strong>di</strong><br />

Tugtutoq possono essere sud<strong>di</strong>visi <strong>in</strong> (i) un <strong>di</strong>cco gigante <strong>in</strong>iziale (“Older Giant Dyke<br />

Complex”, OGDC) e (ii) un successivo e più ampio sistema biforcante <strong>di</strong> <strong>di</strong>cchi (“Younger<br />

Giant Dyke Complex”, YGDC). La messa <strong>in</strong> posto <strong>di</strong> questi <strong>di</strong>cchi ha co<strong>in</strong>volto<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente magmi basaltici ed hawaiitici con carattere alcal<strong>in</strong>o transizionale ed i loro<br />

prodotti <strong>in</strong>terme<strong>di</strong> e <strong>di</strong>fferenziati. Il <strong>di</strong>cco <strong>in</strong>iziale è caratterizzato da una facies centrale <strong>di</strong><br />

sieniti sottosature <strong>in</strong> silice e foyaiti (Upton et al., 1985). Anche il sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>cchi più giovani<br />

presenta prodotti sialici, ma sovrassaturi <strong>in</strong> silice (sieniti e quarzo sieniti f<strong>in</strong>o a graniti<br />

alcal<strong>in</strong>i). YGDC si è sviluppato per tutta la lunghezza dell’isola <strong>di</strong> Tugtutoq tagliando il <strong>di</strong>cco<br />

gigante <strong>in</strong>iziale ed è successivamente stato <strong>in</strong>truso da sieniti, quarzo sieniti e graniti. Queste<br />

rocce costituiscono il complesso centrale <strong>di</strong> Tugtutoq (Tugtutoq Central Complex, TCC; Fig.<br />

1.4), un piccolo complesso ad anello che comprende almeno sei <strong>in</strong>trusioni (Upton et al.,<br />

1990). Le sieniti e le rocce sovrassature <strong>in</strong> silice presentano aff<strong>in</strong>ità peralcal<strong>in</strong>a e sono<br />

cristallizzate a profon<strong>di</strong>tà relativamente superficiali, probabilmente come complesso<br />

subvulcanico. Il complesso centrale <strong>di</strong> Tugtutoq si è formato 1124 ± 20 Ma fa <strong>in</strong> seguito<br />

all’<strong>in</strong>trusione <strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong> magmi sempre più <strong>di</strong>fferenziati che sono risaliti da un corpo<br />

magmatico capostipite localizzabile alla base <strong>della</strong> crosta (Upton et al., 1990). Il magma<br />

relativamente anidro (anche se probabilmente ricco <strong>in</strong> alogeni) è cristallizzato <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

ipersolvus. Rispetto ai membri dei precedenti <strong>di</strong>cchi (OGDC e YGDC) le sette unità <strong>di</strong> TCC<br />

sono più ricche <strong>di</strong> feldspato alcal<strong>in</strong>o. Le rocce del complesso centrale <strong>di</strong> Tugtutoq sono<br />

<strong>in</strong>terpretate <strong>in</strong> parte come cumuliti <strong>di</strong> tetto ricche <strong>in</strong> feldspati ed <strong>in</strong> parte come prodotti <strong>di</strong><br />

magmi sialici impoveriti <strong>di</strong> m<strong>in</strong>erali ferromagnesiaci ricchi <strong>in</strong> Fe per separazione gravitativa<br />

selettiva (Upton et al., 1990).<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!