03.06.2013 Views

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XVI ciclo)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 3.1 - Immag<strong>in</strong>e tri<strong>di</strong>mensionale <strong>in</strong> SE. Cristalli<br />

aghiformi <strong>di</strong> egir<strong>in</strong>a che <strong>di</strong>vergono da un unico punto<br />

(tessitura variolitica; nefel<strong>in</strong>sienite TE5).<br />

La composizione chimica qualitativa delle fasi m<strong>in</strong>eralogiche a “metalli rari” è stata<br />

determ<strong>in</strong>ata grazie all’analizzatore a <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> energia (Energy Dispersion System; EDS).<br />

Il fascio <strong>di</strong> elettroni viene focalizzato sul m<strong>in</strong>erale con un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> ca. 1 µm e le ra<strong>di</strong>azioni<br />

X emesse vengono raccolte dall’analizzatore EDAX PV9900. Lo spettro qualitativo riporta i<br />

valori <strong>di</strong> energia e le corrispettive <strong>in</strong>tensità delle ra<strong>di</strong>azioni emesse dal m<strong>in</strong>erale <strong>in</strong> questione.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni operative <strong>della</strong> colonna sono state impostate con una tensione <strong>di</strong> corrente <strong>di</strong> 15<br />

keV.<br />

L’analisi qualitativa necessita <strong>di</strong> una superficie del campione piana e priva <strong>di</strong> irregolarità. La<br />

preparazione delle sezioni sottili consiste nel lucidare la loro superficie con pasta <strong>di</strong>amantata<br />

per elim<strong>in</strong>are il più possibile le microasperità. Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> rendere i m<strong>in</strong>erali non metallici<br />

(silicati e carbonati) conduttori, le sezioni vengono <strong>in</strong>oltre metallizzate attraverso la<br />

deposizione <strong>di</strong> uno strato <strong>di</strong> grafite a spessore noto sulla superficie <strong>della</strong> roccia.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!