09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In Der Kuebel Reiter Kafka narra di un uomo che, trascinato<br />

da un secchio, si perde nell’aria. Uscito di casa<br />

in cerca di carbone, si ritrova improvvisamente da una<br />

situazione di privilegio, dalla visione dall’alto, all’essere<br />

perduto, o forse... definitivamente salvato da quel<br />

moto continuo che lo porta lontano.<br />

L’arte per nostra fortuna non comporta, non postula,<br />

la salvezza di nessuno... nemmeno la propria.<br />

L’arte non ha compiti, anzi deve avere il coraggio,<br />

non la speranza, sentimento direi da poco,<br />

del proprio operare. La convinzione che l’arte debba<br />

adempiere a un compito salvifico è quanto<br />

meno assurda!<br />

I termini non sono giocabili fra salvezza e perdizione.<br />

Ciononostante vorrei sapere il suo pensiero sull’impossibile<br />

equazione arte=utilità.<br />

Quando si fa qualcosa, quando si persegue completamente<br />

un’opera ben fatta, ciò è superiore alla<br />

salvezza di un essere. Quando a Brecht fu chiesto<br />

se gli interessava di più la rivoluzione o il suo<br />

teatro urlò: “Il mio teatro! Che dite, il mio teatro!”<br />

Questo chiaramente non significa edonismo o estetismo,<br />

sarebbe stupido intenderla così.<br />

Allora che cosa dobbiamo intendere?<br />

Per i singoli credo vi sia il compito di perseguire<br />

la propria eccellenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!