09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quando ha iniziato a scrivere?<br />

Avevo già circa vent'anni e pubblicavo degli articoli<br />

dai temi forti, su una rivista romana, diretta<br />

da Vittorio Chiaromonte e Ignazio Silone, "Tempo<br />

presente", che tra l'altro pagava piuttosto bene,<br />

per quei tempi, mi davano 20.000 lire a colonna,<br />

poi sono passato ai saggi e...<br />

Ha mai percepito la dimensione siciliana come un limite,<br />

anche solo geografico?<br />

No, noi siamo isolati per il fatto che riteniamo di<br />

esserlo e condividiamo una sensazione che ci tramandano,<br />

che viene ben prima del reale isolamento.<br />

Mi racconta com'è avvenuto il suo incontro con la musica<br />

e con <strong>Franco</strong> <strong>Battiato</strong>?<br />

È stato, come spesso accade, un caso. Ci fu commissionata<br />

un'opera dalla Regione Siciliana: "Il<br />

cavaliere dell'intelletto". <strong>Franco</strong> fece le musiche ed<br />

io scrissi il libretto in pochissimo; una nuova febbre,<br />

una nuova malattia. Abbiamo fatto 28 recite,<br />

in diverse parti d'Italia. Poi gli proposi un disco di<br />

musica pop e lui volle musicare tali e quali alcuni<br />

miei testi, che riconosco erano un po' difficoltosi,<br />

così nacque il CD "L'ombrello e la macchina da<br />

cucire", al quale fecero seguito alcuni altri, cui ho<br />

contribuito anche con la mia voce "truce".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!