09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iso riconosce un ghigno, sappia che non ha scoperto<br />

la prova di un’anomalia, poiché quello stesso<br />

ghigno è parte integrante del sistema.<br />

la negazione è necessaria al mantenimento del buon sistema.<br />

Ogni civiltà cerca di essere ‘buona’, ogni civiltà<br />

tende all’auto mantenimento. Come si dice che una<br />

cosa è buona da mangiare, così la civiltà tende a<br />

essere ‘buona’ da vivere. Ma proprio allo stesso livello<br />

attraverso cui si definisce ‘questa cosa è buona<br />

da mangiare’ io mi chiedo se il ‘buon vivere’<br />

altro non sia che la voce della civiltà che predomina<br />

sui civilizzati. La verità è che siamo stritolati<br />

da una macchina di cui non abbiamo una visione<br />

precisa, non perché misteriosa, ma perché è lucidamente<br />

articolata. Per ‘capire’, noi dovremmo<br />

controllare tutti gli ingranaggi della società in cui<br />

viviamo e comprendere quale rotellina siamo, cosa<br />

rappresentiamo, quale è la funzione assegnataci. A<br />

chi è concessa tale consapevolezza, è concesso anche<br />

sapere che il lavoro, intendo il ‘buon lavoro’<br />

attraverso cui ognuno produce per l’altro, è un vero<br />

schifo. Ma si deve veramente lavorare? Credo<br />

che ci si debba fare questa domanda: “Tu che timbri<br />

scartoffie per chi agisci? A chi sei necessario, a<br />

chi dai il tuo tempo?” La ricerca stessa di un lavoro<br />

migliore è una ricerca sbagliata. Il lavoro è<br />

quello che è. La verità è che questo ‘valore’ è una<br />

triste, obbrobriosa necessità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!