09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

assicura quella unità su cui operano ulteriormente<br />

gli imperativi come vere e proprie categorie. Infatti<br />

gli imperativi sarebbero vuoti senza l’intuizione<br />

avvicinante dello spazio. Ma questa visione<br />

non coglie l’elemento determinante dello spazio.<br />

Lo spazio, cioè, come allontanamento, dispersione,<br />

distanza, su cui insiste l’autore di questo libro intelligente.<br />

Una certa devozione allo spazio ci induce<br />

però a resistere alla tentazione di aderire alla<br />

tesi che lo spazio è, esso medesimo, il dominio della<br />

volontà. Abbiamo immaginato questa analisi.<br />

Un quadro occupa uno spazio la cui intelligibilità<br />

ne resta lesa. Ne deturpa la purezza. Ma l’atto di<br />

occupare è l’atto stesso di esistenza. Senza quest’atto<br />

il quadro non esiste. È solamente là. Lo spazio<br />

dunque respinge il quadro. Se ne avverte la<br />

resistenza allorquando gli occhi che tentano di<br />

posarsi su di esso sono invece sospinti a forza sul<br />

suo rapporto con lo spazio. Ecco che allora tutto si<br />

sovverte. Non è il quadro to timiòtaton, ma lo spazio<br />

che lo invade e lo soverchia da tutti i lati. Il<br />

quadro allora diventa l’occasione perché lo spazio<br />

si mostri. Si rovesciano le parti. Il quadro esordisce<br />

da protagonista riducendo lo spazio a un mezzo.<br />

Ma di colpo lo spazio si scrolla d’addosso il<br />

quadro che inizia la sua misera esistenza. In effetti<br />

chi non ‘vede’ lo spazio non vede nemmeno il quadro.<br />

Lo sguardo che vede lo spazio è legato al suo<br />

vuoto. Esso non vorrebbe che fosse mai occupato.<br />

Il vuoto dello spazio è il richiamo che esso esercita<br />

sull’individuo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!